Testu 6½ / 10 04/09/2025 22:26:35 » Rispondi C'è stato sicuramente impegno al tempo, e apprezzamento per la cornice italiana, ma non direi che è tra i film migliori di Funès. Bouvril interpreta una brava persona ( a parte un gesto incivile ed estremamente inquinante), ma non rende molto senza una spalla fissa adeguata. La baracca la tiene in piedi Funès coi suoi scagnozzi e secondariamente Venantini. La macchina cannibalizzata a rate è stata una buona idea, altrimenti tanto valeva limitarsi al classico diamantone. La parentesi gelosia affidata a Buzzanca si poteva anche tagliare senza danneggiare il film, anzi avrebbe consentito di chiudere alcune scene in modo meno affrettato (conoscenza e accordo iniziale / manomissione paraurti ecc). Finale volutamente caotico con un Bouvril che mostra di non essere così sprovveduto, ma non del tutto convincente.