Kit Carson 9 / 10 06/09/2025 10:46:59 » Rispondi Un film di guerra scritto e diretto da Ray Mendoza e Alex Garland. Basato sulle esperienze di Mendoza durante la guerra in Iraq come Navy SEAL statunitense, il film racconta un incontro che lui e il suo plotone hanno vissuto nel 2006 dopo la battaglia di Ramadi, con il caos e la fratellanza della guerra raccontati attraverso i loro ricordi dell'evento. Un film crudo, viscerale e realistico sulla guerra moderna, raccontata in tempo reale, in un'unica ambientazione e basata sui ricordi di coloro che l'hanno vissuta. L'inizio può essere lento, ma dato il fedele realismo delle scene, ciò appare naturale e necessario. L'intero cast è eccezionale nel trasmettere il dolore e la disperazione di situazioni così strazianti, e il lavoro di ripresa è così coinvolgente che non si può fare a meno di sentirsi intrappolati lì accanto a loro. È un'esperienza cinematografica notevole, non adatta ai deboli di cuore. La tensione è implacabile, lasciando lo spettatore ansioso e senza speranza, come se non ci fosse via d'uscita. Non ci sono eroi di guerra o avventure epiche qui. In realtà, non c'è nemmeno una storia convenzionale: solo la cruda verità della guerra e degli orrori sanguinosi che comporta, resi quasi come un documentario. Il sound design è allo stesso tempo mozzafiato e terrificante, una raffica di spari ed esplosioni che merita grandi elogi. E l'assenza di una colonna sonora è assordante nel suo impatto. Questo film lascia un segno emotivo ben oltre i titoli di coda. Brutalmente onesto e profondamente inquietante. Mi rendo conto che comunque il film a molti non piacerà perchè particolare nella sua messa in scena e molto diverso dai soliti film di guerra. In parte mi ha ricorda Black Hawk Down.