Testu 6 / 10 08/09/2025 17:32:27 » Rispondi L'inizio da film proto-zaloniano non è dei migliori, specie in questi tempi stanchi. Probabilmente al tempo la Francia cominciava a fare i conti con le proprie colonie e ad avere malumori da placare, ma l'ironia aggressiva non pare necessaria agli eventi futuri né tantomeno divertente. La visione migliora dalla fabbrica di gomme in poi. Montagnani fa bene la parte del cattivo e anche il rivoluzionario e l'autista funzionano quanto basta. La fase nella comunità ebraica, per quanto costituita da gente allegra, sarebbe onestamente una rottura di zebedei senza il vecchio comico transalpino. Di positivo c'è un messaggio di amicizia tra mussulmani ed ebrei... ma in generale il film pare semplicemente un modo atipico per variare situazioni già viste nei film di Funès. Simpatico, ma nulla più.