caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

ROSE OF NEVADA regia di Mark Jenkin

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
The Gaunt     7 / 10  11/09/2025 16:05:26 » Rispondi
Rose of Nevada è un film intrigante fin dallo spunto che sembra provenire da Twilight Zone. Viaggio nel tempo di una nave riapparsa dopo 30 anni dalla sua scomparsa proprio nel porticciolo di un villaggio di pescatori caduto in disgrazia economica proprio dopo quell'episodio e con l'equipaggio ancora disperso e mai riapparso, al contrario della nave. Una volta presa la decisione di riutilizzare la nave, con nuovo equipaggio composto dal comandante e due marinai improvvisati, per necessità economiche, Nick e Liam, dopo una pesca abbondante ci troviamo nel 1993 e gli stessi membri vengono visti e percepiti come i membri dell'equipaggio scomparso. Se Liam si adatta ben presto alla nuova situazione considerando che è un individuo dal passato imprecisato e si ritrova con una famiglia e di conseguenza con uno scopo, Nick al contrario ha perso gli affetti che lo legavano al periodo precedente. Assumere ed adattarsi alla nuova identità o cercare di tornare alla sua epoche senza sapere come. Il film di Jenkin deve essere vissuto più come un'esperienza sensoriale che sull'intreccio narrativo. Girato in 16 mm con un mixaggio particolare delle tracce sonore, Rose of Nevada è un' esperienza straniante che ha l'indubbio vantaggio/svantaggio, a seconda dei punti vista, di evitare spiegoni. Forse è questo elemento che me lo ha reso affascinante. Non trovare una spiegazione a ciò che sta succedendo come se fosse il fato ad orchestrare tutto.