caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

KIM NOVAK’S VERTIGO regia di Alexandre Philippe

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
The Gaunt     7 / 10  12/09/2025 12:53:54 » Rispondi
Commovente l'episodio finale di questo documentario quando quasi inaspettatamente, credendolo di averlo perduto nell'incendio di due sue abitazioni, trova in uno scatolone l'abito grigio originale di Vertigo. Perché è proprio da Vertigo che il documentario di Philippe parte, incrociandolo con la vita reale della Novak che si racconta in questa lunga intervista come se fosse un lascito prima di morire. Oggetto del desiderio di Jimmy Stewart e di un'intera generazione, pur non mancando altre pellicole di ottima qualità. Colpisce la lucidità della Novak, splendida ultranovantenne, che racconta l'Hollywood di una volta e dei suoi perversi meccanismi che l'hanno portata ad un graduale e precoce ritiro dalle scene per dedicarsi al disegno ed alla pittura. Ritiro molto simile alla Garbo, figura centrale per la Novak, proprio per la sua capacità di essere libera ed indipendente.