caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

UNA FIGLIA regia di Ivano De Matteo

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Mauro@Lanari     5½ / 10  04/10/2025 04:47:55 » Rispondi
Duro prison movie sabotato da un plot soap operistico (vita, morte, vita, morte ad libitum) e da un finale poco plausibile (davvero in un percorso riabilitativo la lascerebbero autocondannarsi? Manuel desaparecido?). Film per fortuna non necessario e più lontano d'"Adolescence" di quanto si sia voluto (far?) credere: solo 103 minuti, forse niente droni e poc'autoanalisi genitoriale.

Nel frattempo l'ultimo report ISTAT del 25 marzo 2025 rileva che il "nostro" TFT è crollato al suo minimo storico, 1.18 (https://www.istat.it/wp-content/uploads/2025/03/Indicatori_demografici_2024.pdf). Altra notizia da non divulgare per non allertarci ulteriormente? Allora ne aggiungo altre.
Sono rimasti 6 Paesi al mondo con un TFT tendenziale in aumento:
Israele: +1.5%/anno Dati CBS Israel (gennaio 2025)
Kazakistan: +1.3%/anno Ufficio Nazionale di Statistica (2024)
Tagikistan: +2.0%/anno Alto momentum demografico (45% popolazione <15 anni) - UNFPA
Arabia Saudita: +1.4%/anno Autorità Statistica (GASTAT): forte immigrazione + fertilità in rialzo
Guatemala: +1.5%/anno Istituto Nazionale di Statistica (INE 2024)
Papua Nuova Guinea +2.2%/anno Censimento 2024 preliminare - Crescita più rapida del Pacifico - UNICEF

TFT in Israele per Gruppo Demografico (2023)
Ultraortodossi (Haredi) +6.64% Stabile (+/-0.1) 13.5% della pop.
Ebrei non Haredi +2.13% Leggero calo 75% della pop.
Arabo-israeliani +2.60% Calo costante 21% della pop.

1. Differenza Abissale
o Gli ultraortodossi hanno un TFT 3 volte superiore alla media non Haredi (6.64 vs 2.13).
o Motivi: Valori religiosi (precetto "crescete e moltiplicatevi"), sostegno statale (sussidi per famiglie numerose), isolamento socio-culturale.
2. Impatto Demografico
o Nonostante siano solo il 13.5% della popolazione (1.32 milioni su 9.8 milioni), contribuiscono al 28.7% delle nascite annuali (dati CBS 2023).
o Proiezioni CBS 2065: Gli Haredi saranno 50% della popolazione ebraica under 14.
3. Trend Contrastanti
o Laici: TFT stabile ma sotto soglia rimpiazzo (2.1). Calo legato a urbanizzazione, istruzione femminile e costo della vita.
o Arabi: Crollo da TFT 4.3 (2000) a 2.6 (2023) per emancipazione femminile e integrazione.
o Haredi: Stabilità nonostante pressioni esterne (es. riforme scolastiche).
L'eccezione d'Israele si può spiegare con l'aver indebitamene cannibalizzato il testo sacro d'un'altra religione, la Tanakh ebraica, e continua a divulgare cazzàte pre-giudaiche dalla Grande Israele a Gn 1, 28 ("crescete e moltiplicatevi", poi ribadito da Talmud e Mishna circa 30 volte). L'unica teocrazia al mondo in cui il comando divino giustifica l'occupazione territoriale altrui.

Il baby boom bellico a Gaza (https://www.google.it/search?q=Gaza+%2240mila%22+neonati+a+rischio; https://www.savethechildren.it/press/gaza-nati-circa-130-bambini-al-giorno-un-mese-mezzo-allassedio-totale-di-aiuti-e-beni; https://www.unfpa.org/news/impossible-choices-gaza-%E2%80%9Cwomen-are-giving-birth-prematurely-because-terror%E2%80%9D) e non solo (Bosnia, Sarajevo, Iraq, Siria) è spiegabile con 4 fattori:
1. Neurobiologia del "boom da stress": con l'incremento dello stress traumatico bellico, il cervello regredisce filogeneticamente iperattivando l'elaborazione del sistema limbico a scapito di quella corticale prefrontale dorsolaterale (ricerca di conforto nell'intimità);
2. Mancanza di contraccettivi (fattore strutturale) &#10132; aumento probabilità di gravidanze;
3. Cultura familistica (fattore socio-demografico) &#10132; minor ricorso ad aborti anche in condizioni critiche;
4. Pressione evolutiva (fattore adattivo) &#10132; la gravidanza procede come atto inconscio di resilienza genetica. Quando una popolazione animale rischia l'estinzione, i tassi riproduttivi spesso aumentano (es. lemming durante carestie). È un'ultima difesa contro il collasso demografico che si riallaccia alla sociobiologia di Edward O. Wilson e al concetto di gene egoista di Richard Dawkins.
Dati chiave a supporto
• Tasso di fertilità pre-conflitto: 3.88 figli/donna (PCBS, 2023)
• Riduzione accesso contraccettivi: -90% (UNFPA, Marzo 2024)
• Livelli di cortisolo nella popolazione: >30 &#956;g/dl (media pre-conflitto: 10-20 &#956;g/dl)
• Tasso di natalità osservato: 5.3‰ (vs. 3.8‰ atteso in assenza di guerra).
Modelli Comuni Emergenti
Fattore Bosnia Sarajevo Iraq Siria Gaza (2024)
Picco fertilità +18% (1993) +22% (1993) +14% (2006) +30% (2013) +39% stimato
Declino contraccettivi -95% -98% (1993) -80% -88% -90%
Stress biochimico Cortisolo &#8593; Cortisolo &#8593;&#8593; (35 &#956;g/dl*) Cortisolo &#8593; Cortisolo &#8593; Cortisolo >30&#956;g
Driver culturale Identità etnica Resilienza urbana Resistenza politica Sopravvivenza Resilienza nazionale
Fonti chiave:
• Sarajevo +22%: Istituto Statistico di Sarajevo, Demografija pod opsadom (1997), p. 47)
• Bosnia: UNHCR, Demographic Assessment of the Bosnian Conflict (1996)
• Iraq: WHO, Reproductive Health in Crisis (2009)
• Siria: Birth in Exile (Columbia University Press, 2020).
Mauro@Lanari  04/10/2025 09:26:03 » Rispondi
"&#10132" sta per freccia orizzontale (=>)
"&#956;g" sta per microgrammo
"&#8593" sta per freccia verticale