Mauro@Lanari 3½ / 10 25/10/2025 03:49:26 » Rispondi Se il déjà vu spesso mir'ad ad alimentare l'effetto nostalgia, in altri casi serve a ribadire lezioni pedagogiche già fornite da film che le nuove generazioni ignorano: è stato il caso di "I Am Greta" (Grossman 2020) per chi non conosceva "Koyaanisqatsi" (Reggio 1982) o il suo plagio da parte d'Akerlund per il video di "Ray of Light" del 1998 (https://www.youtube.com/watch?v=x3ov9USxVxY), il cui commento qui m'è stata bannato. Stavolta è una ripetizione di storia per chi non ha avuto la s**** d'essere vessato all'assemblee liceali da "The Day After" (Meyer 1983) con tanto di piazzista di bunker antinucleari invitato com'esperto: ho già dato e non ho alcuna intenzione di dare ulteriormente. Gl'approfondimenti l'ho già postati altrove: https://www.filmscoop.it/commenti/default.asp?idFilm=53891&idCommento=1132309
Mauro@Lanari 25/10/2025 05:28:44 » Rispondi Se m'avanzasse tempo, preferirei riascoltar'e rivedere Donald Fagen, "New Frontier", 1982 (https://www.youtube.com/watch?v=FtovFI8etOg).