caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

FRANKENSTEIN (2025) regia di Guillermo Del Toro

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
rain     4½ / 10  16/11/2025 15:44:56 » Rispondi
Ho letto di recente il libro della Shelley (bellissimo romanzo che merita tutta la sua fama, e non solo per il valore storico) ed ero abbastanza curioso di vedere questa trasposizione di Del Toro (uno che il genere lo sa trattare bene) di cui si parlava, e si parla tutt'ora, molto bene. Purtroppo la delusione è stata tanta, perché il film ne modifica in maniera abbastanza pesante la trama e, almeno per come io l'ho percepita, ne tradisce lo spirito gotico a favore di una narrazione che tende alla spettacolarizzazione e più vicina ai gusti di un pubblico moderno (per dire anche il personaggio di Victor Frankenstein è molto diverso dalla sua controparte letteraria). Qualcuno dirà (legittimamente) che ciò è una buona cosa ma, per quanto mi riguarda e a costo di passare per il solito saccente di turno che dice che "il libro è meglio del film", non ho apprezzato per nulla questa variazione. Qualcun altro dirà pure che ciò è già stato fatto in passato (tralasciando altre trasposizione dello stesso "Frankenstein") con altre opere considerate capisaldi dell'horror gotico e il risultato è considerato vicino al capolavoro, ma citando ad esempio il "Dracula" di Coppola è proprio il modo in cui viene realizzato questo cambiamento a determinarne la riuscita o meno. Nel caso specifico di questo film, parere personale ovviamente, non ho proprio apprezzato la trasposizione che viene fatta del romanzo e pure "rimuovendo" i ricordi di quest'ultimo non mi è sembrato chissà che gran film, al di là del comparto visivo, quello sì molto bello.