caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

DIVINO AMOR regia di Gabriel Mascaro

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
The Gaunt     8 / 10  20/11/2025 14:49:50 » Rispondi
Questo film brasiliano è molto interessante nel suo spunto lievemente fantascientifico. Indubbiamente è una proiezione distopica del Brasile attuale in preda ai movimenti evangelici che hanno preso piede e influenzando pesantemente le strutture statali. I riferimenti a Bolsonaro non sono certo casuali e la sua base elettorale fra questi movimenti é cosa nota. Lo Stato rimane laico ma le pesanti intromissioni sia pur mostrate in maniera non opprimente, si fanno vedere nel quotidiano. La stessa protagonista è un funzionario comunale che registra le domande di divorzio ma al tempo stesso fa proselitismo fra queste coppie in crisi. Ha solo un problema enorme: non riesce a concepire un figlio con il marito, desidera ardentemente la maternità ma non riesce ad ottenerla pur essendo un fedele e credente integerrima. Ma quando rimane incinta scopre che il figlio non è suo e di conseguenza quello che a lei può sembrare un disegno divino, giacchè non ha mai tradito il marito, gli altri non lo pensano allo stesso modo ed il marito in primis non la prenderà bene e nemmeno la sua congregazione. Mascaro costruisce un contesto credibile e realistico di una possibile società che verrà di li a poco (siamo nel 2027), con alcune buone trovate. Inoltre, pur avendo delle tonalità drammatiche, il sottofondo satirico è presente e si percepisce chiaramente nella situazione paradossale e controversa in cui si ritrova la protagonista. Da scoprire.