DankoCardi 4½ / 10 24/11/2025 13:43:56 » Rispondi Giulio Questi realizza uno di quei remake di cui nessuno sentiva il bisogno: quello di uno dei più celeberrimi sceneggiati Rai quale "Il segno del comando" rimaneggiando però tutta la storia. La vicenda si sposta da una suggestiva ed esoterica Roma ad una anonima e solare Parigi (perchè?). Tranne che in un paio di scene scompare tutta l'atmosfera che aveva caratterizzato l'originale, una figura centrale come quella del fantasma viene ridotta ad un ruolino quasi inutile e di contro vengono inseriti personaggi in più che non fanno altro che appesantire una sceneggiatura già verbosa e priva di colpi di scena. Molti dei riferimenti magici e misteriosi vengono sacrificati per dare più spazio alle turbe del protagonista e la cripticità dello sceneggiato originale viene qui accentuata...nel senso che molte cose non vengono spiegate ed il finale è praticamente incomprensibile. Robert Powell fuori parte. All'epoca fu anche trasmesso in versione ridotta e solo anni dopo riproposto in edizione integrale, quindi un film proveniente dal dimenticatoio e li destinato a tornare.