Aliena 9 / 10 14/02/2005 11:32:32 » Rispondi E che sono questi voti scarsi? E' Shakespeare! dopo tante rielaborazioni, reinterpretazioni, decontestualizzazioni: Finalmente arriva Radford che ripropone fedelmente una delle opere più controverse del drammaturgo inglese... EpperFortuna sostanzialmente, non aggiunge nulla di più ! (*) Al Pacino "gigioneggia"?!?!?? (kowalsky) I personaggi shakespeariani sono personaggi teatrali: tormentati, esaltati, esasperati, eccessi, folli... AlPacino è stato da etichetta: meraviglioso... purtroppo l'unico... a parte forse Lynn Collins (certo che aveva colori in viso che facevano a pugni tra loro) Irons, bhè effettivamente, Irons era come se non ci fosse... E Fiennes poteva ogni tanto cambiare l'espressione da carpa che aveva assunto e lasciar trasparire qualche emozione (perdipiù la sua inespressività non combaciava affatto con la passionale e forte voce del doppiatore) Ciononostante anche una sagoma di cartone se doppiata con parole di Shakespeare diventerebbe viva... e in parte mi è piaciuta questa soluzione (non so se voluta o meno, ma ho i miei dubbi sulla prima ipotesi) di lasciare in ombra i personaggi positivi principali dell'opera e dare luce a quello che nell'opera scritta è palesemente l'antieroe alla fine giustamente punito (daltronde nel 500-600 Shakespeare era palesemente diparte) (*) Infatti non sono totalmente convinta che "non aggiunga nulla all'universo shakespeariano" (paul) come ad esempio l'evidente omosessualità di Antonio, il Mercante di Venezia, inclinazione introvabile nel testo originale. oppure l'innovativo tono riflessivo e amaro con cui si chiude il film:
agghiacciante la scena finale di Shylock costretto a rinnegare la propria fede per aver salva la vita, che vede chiudersi le porte della sinagoga "Se ci pungete, non sanguiniamo?Se ci fate il solletico, non sorridiamo?" distanza culturali ancora tristemente attuali...
sarebbe un 8,5...un 9-... ma è pur sempre Shakespeare (senoaltro ho cercato di essere oggettiva non mettendo 10..)
paul 14/02/2005 13:07:53 » Rispondi beh, in effetti quella dell'omosessualità potrebbe essere un'aggiunta...ma credo non derivi certo dalla sceneggiatura o la regia di Radford...forse è uno studio di Al Pacino, forse di Harold Bloom...E ti è piaciuta pure l'interpretazione di Irons? E del padre di Lancilotto? I miei nipotini all'asilo recitano meglio...
Aliena 14/02/2005 14:02:16 » Rispondi hey ma l'hai letto il mio commento? "Irons, bhè effettivamente, Irons era come se non ci fosse..." eppoi era Irons, il mercante di Venezia, l'omosessuale non Al Pacino, Shylock... comunque l'ho detto se anche Flavia Vento recitasse tre parole di Shakespeare sarebbe meravigliosa
kowalsky 29/03/2005 22:08:15 » Rispondi Flavia Vento è brava soprattutto con la bocca (battuta di pessimo gusto e di rara misoginia lo ammetto)
cash 14/02/2005 14:30:22 » Rispondi uuhmmmmmm.... vuoi dire che pacino ha superato sè stesso nella superba intrpretazione di "riccardo III"?
Aliena 14/02/2005 15:26:51 » Rispondi no... comunque è brutto e denigrante valutare la recitazione di un attore relazionandola con altre sue interpretazioni... in questo film ho trovato la sua recitazione intensa ed azzeccata, mi è piaciuto punto.
cash 14/02/2005 19:01:24 » Rispondi sì, ma a parte il pistolotto iniziale...
paul 14/02/2005 20:30:12 » Rispondi beh, lì è stato grandioso...ma anche perchè riccardo III è più bello del mercante...
cash 14/02/2005 20:44:51 » Rispondi beh, penso siano due cose drasticamente equidistanti, cioè tutt'e due lontane dai cavalli.
paul 16/02/2005 01:55:44 » Rispondi l'ho capita dopo due giorni...mamma mia sto invecchiando...
cash 16/02/2005 12:15:16 » Rispondi ehilà! allora tra un paio di mesi inizierai a ridere per le battute del week end! comunque anch'io sto invecchiando; ho riciclato la stessa battuta sul forum dopo solo un giorno.
JoJoSan 17/02/2005 13:04:12 » Rispondi Cerca di essere equidistante, cash...
thohà 18/03/2005 09:00:07 » Rispondi AAAAhhhhhhuuuurrgghhh, bellina davvero (ehi, l'ho letta solo adesso, sia chiaro).