Lot 9 / 10 15/02/2005 10:20:44 » Rispondi Uno dei film che mi sono goduto di più nella vita, lo vidi in un vecchio cinema di torino ricavato in un teatrino, all'ultimo spettacolo e completamente da solo (probabilmente facendo arrabbiare la maschera che se ne sarebbe andata volentieri a casa). Se anche ci fossero stati dubbi, Pacino rivela di essere bravo a scrivere e a girare quanto a recitare. E per esordire dall'altro lato della macchina sceglie subito un tema impegnativo, una rivisitazione shakesperiana in chiave moderna, che gli riesce alla perfezione. Sembra un documentario, una riflessione privata, un'inchiesta, molto di più, una ricerca, in parte irriverente, delle radici classiche, un mosaico di spunti, monologhi, interviste, teatro, cinema, letteratura, incredibilmente godibile. Da vedere.