pardossi 9 / 10 21/02/2005 23:47:22 » Rispondi La genialità del maestro come in tutti i suoi film è il magistrale dualismo che c'è tra immagine e musica, sembra che le colonne sonore siano state scritte per i suoi film. Analizzando velocemente alcune parti della pellicola mi viene a mente "Palla di lardo" questo ragazzo con un cuore e delle emozioni umane vive (natura umana), che una volta turbate e violentete da maniere violente e innaturali finisce per diventare lui stesso il nemico del genere umano (nella fattispecie il tenente), e un'altro punto emblematico è il cecchino donna, certo "DONNA" perchè non importa essere marines o rambo per schiacciare un grilletto ci vuole solo un dito. Da vedere in tutti i modi !