maremare 7 / 10 01/03/2005 00:03:08 » Rispondi Più che dignitoso film di Forster, ove si narra di come tale Barrie (un ottimo Deep) incontra vedova (la sempre inespressiva Winslet) con prole e se ne innamora (della prole). Il racconto della nascita, nella mente del geniale artista, dellla favola moderna 'Peter Pan'. Un film delicato, senza fronzoli, ben diretto e interpretato da un gruppo di ottimi attori. Oltre ai 'mostri sacri' Christie e Hoffmann, è assolutamente da segnalare l'interpretazione da Oscar della bravissima Radha Mitchell, la 'Melinda' di Allen (ovviamente non era manco nelle cinque nominations). Il finale, uno dei più commoventi degli ultimi anni, è furbo ma assolutamente giustificato all'interno di una sceneggiatura senza sbavature.
andreapau 01/03/2005 11:08:36 » Rispondi hai letto come ti ho risposto su kowalsky e sul tuo woodsman?nel caso tu non lo avessi fatto,ti rinnovo le scuse per il fraintendimento che mi ha indotto a pensare a un tuo comportamento poco ortodosso.mi secca parecchio chiederti scusa,ma chi reclama buonafede,in qualche modo deve pagare quando sbaglia...poi,che kow sia altrettanto in buonafede,è irrilevante.
robmazza 01/03/2005 16:04:03 » Rispondi concordo appieno quello che hai detto meno il commento sulla winslet che personalmente ho trovato molto brava...punti di vista
margò 02/03/2005 18:34:18 » Rispondi anche per la Winslet era inespressiva ( come in Titanic ) ma non ho capito chi è l' attrice di Melinda perchè non l'ho visto, che ruolo interpretava mi sfugge proprio!!! margò
maremare 02/03/2005 22:46:13 » Rispondi interpretava la moglie di Barrie (Deep)
margò 03/03/2005 18:43:58 » Rispondi grazie, purtroppo anche a me non mi ha colpita...margò
andreapau 03/03/2005 13:09:42 » Rispondi mi spieghi cosa ti è piaciuto della mitchell?brava,per carità,ma non mi sembra abbia avuto molto campo per esprimersi
maremare 04/03/2005 01:54:56 » Rispondi Proprio per il fatto che recitava in un ruolo secondario, mi ha colpito la capacità di mostrarci la crisi di una donna e una moglie che vede vacillare le fragili certezze 'borghesi' attraverso il comportamento sempre più 'sovversivo' di Barrie. Hai notato come la luminosa bellezza che presenta all'inizio del film, lentamente appassisca, mostrandoci una donna smunta e un po' misera, schiava del proprio perbenismo? Saluti.
andreapau 04/03/2005 09:34:09 » Rispondi questo è vero..ma comunque,visto che siamo tra uomini...non la avresti fatta un po' misera schiava delle tue perversioni,nonostante fosse smunta e appassita?credo sia bellissima.saluti
kowalsky 04/03/2005 14:45:48 » Rispondi Mi spiace dirlo, ma Dustin Hoffman era davvero inutile... la solita grande star che fa da "spalla" per promuovere un film
margò 04/03/2005 20:29:41 » Rispondi forse sarà stato inutile per te, ma a quanto pare non per Barrie!!! perchè toglierlo se ha davvero avuto un ruolo nella sua vita e nella creazione di Peter Pan? secondo me il suo cameo era stepitoso ( merito anche delle battute e del doppiaggio forse ) margò