Dan Rose 9 / 10 03/06/2005 12:10:14 » Rispondi In un momento in cui il cinema d'azione non aveva più niente da dire (sottolineo niente) esce the Matrix.
Il film va visto come episodio a sè stante, il resto degli episodi sono un tripudio di digitalizzazioni fini a sè stesse che lasciano il tempo che trovano facendo perdere l'anima vera del film : Il senso di impotenza dell'uomo di fronte al sistema dell'era moderna.
Neo fa parte di una compagnia, un impiegato come tanti, chiuso nel sistema della società come la realtà del film è chiusa nel sistema di Matrix,ma a questo insieme di scatole cinesi per fortuna una soluzione.....basta una pillola.
Questo per me è stato il centro del film, che unito a un'eccezionale fotografia, e ad effetti speciali ,forse a volte un pò troppo invadenti, ma efficaci, fanno di questo film un cult. Che piaccia o no. Per chi vede questo film come relegato solo ad un popolo informatizzato, ci può anche stare, il fatto è che siamo nel 2000.... l'informatica è il pane di domani ,se non di oggi.