ulisseziu 9 / 10 23/08/2005 11:41:27 » Rispondi L'annosa angoscia della guerra vista da una prospettiva totalmente differente. Un film girato bene ma non con particolari tocchi stilistici (fatelo solo crescere un po...), ottimo Douglas. Quando il potere ai massimi livelli non ti basta e cerchi di ribadire le tue ragioni a scapito di vite umane. Si va ben oltre il concetto di "carne da cannone" che molti altri film di guerra hanno rappresentato dopo di lui (salvate il soldato ryan su tutti). Ma forse si va anche oltre la guerra, il problema qui non è neanche la scalata al potere, è ben più bieco ed assurdo, è:
- guerra e morte motivati dall'orgoglio di un uomo che non è disposto ad ammettere le proprie colpe -
Tremendo. Tremendamente reale...
Kubrik vedeva anni avanti, forse teneva una sfera di cristallo da qualche parte... ci mancava solo che nella sceneggiatura avesso inserito come capro espiatorio per l'attacco al bunker la presenza di armi di distruzione di massa... p.s. ogni riferimento a fatti luoghi e persone è puramente voluto.