caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL PADRINO regia di Francis Ford Coppola

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio     6 / 10  23/11/2005 10:12:49 » Rispondi
Film di grande regia dove la mafia mostra anche la sua cultura. Cultura dai più sempre negata.
La mafia è una cultura che purtroppo è in antitesi con le istutuzioni moderne e civili e va quindi combattuta. E' una cultura di rituali, regole, procedure, senso religioso, valori, il tutto agli antipodi del bene oggi affermatosi.
Il film riesce a dare una immagine di grande messa a fuoco del mondo della mafia e grazie anche alla grande cura della sceneggiatura il film diventa spettacolo di alto livello emotivo.
Forse difetta nell'intreccio verità storica e trama: più trama che verità, come dire più spettacolo a spese del vero, più letteratura che realismo. Ma per fortuna del botteghino non si nota.
The Jack  28/11/2005 18:09:03 » Rispondi
Uah ... un bel 6!
Grazie prof., la prossima volta mi impegno di più e magari arrivo al 7.

Si, dici bene, più letteratura (visto il gran libro di Puzo, smontato pagina per pagine per farci sopra la sceneggiatura) e meno storia (visto che non si rifà direttamente a confessioni o fatti di cronaca).

Quale sarebbe poi la verità sulla mafia ... quella che vive un mafioso, quella che opprime l'onesto cittadino o quella che leggi sui giornali?

Poi se film fosse stato più "verità", allora lo spettacolo sarebbe stato meno intenso .. e allora al 6 seguiva il meno meno.

C'erano anche degli attori e una che curava la fotografia, che hanno cercato di sopperire alla poca verità della pellicola.

Uah .. per fortuna dello scambio d'idee, il mio sarcasmo si nota.

Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  05/12/2005 13:51:51 » Rispondi
OK
The Jack  07/12/2005 12:15:35 » Rispondi
Ecco. Così mi piaci!