caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

MEMORIE DI UNA GEISHA regia di Rob Marshall

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Bonny81     8 / 10  29/12/2005 11:27:56Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Davvero un ottimo film, le protagoniste sono molto brave e Marshall è riuscito a rendere molto bene l'atmosfera quasi magica del mondo delle geishe. Certo la mano americana della produzione un po' si sente, ma neanche troppo.
Il difetto più grosso è che in diversi punti sembra un po' tirato via, e purtroppo non sono scene di poco conto; qualche attenzione in più all'addestramento da geisha ed alla scalata di Sayuri (o come si scrive) non avrebbero proprio guastato.
Così invece il tema principale è trattato sullo stesso piano delle due storie (che dovrebbero essere) "secondarie", ovvero la rivalità tra le due donne nella prima parte e l'amore tra la protagonista ed il direttore nella seconda.

Perfetto l'utilizzo degli ambienti; stretti, ridondanti e poco illuminati per dare la sensazione di prigionia all'inizio del film; più ampi ed illuminati quando la ragazza va sotto la protezione di Mameha.
Reso molto bene anche l'improvviso impatto che la guerra ha dall'hamanchi, con gli avvenimenti esterni che entrano con prepotenza in un mondo apparentemente isolato dal tutto il resto, sostituendo l'atmosfera magica che permeava l'ambiente con il caos del conflitto bellico.

Rispetto a Chicago è un gran passo avanti per Marshall, che si conferma molto bravo dietro la macchina da presa ma un po' distratto nel definire la sceneggiatura.