ContusoInfelice 10 / 10 29/01/2006 12:23:50 » Rispondi E' un film bellissimo, poetico e struggente. Soltanto la scena finale, quella delle camicie di Ennis e Jack macchiate di sangue (messe da Ennis in senso inverso rispetto a come le aveva trovate, cioè con la sua all'esterno) appese dentro all'armadio e la frase mozzata -Jack, io giuro che- sono da manuale ed embletiche di un bellissimo film pieno di sfumature, la cui sceneggiatura è eccezionale. Il film è per me ancora meglio del racconto originale, a parte l'aggiunta della scena del pranzo in cui Jack litiga col suocero, scena che mi è sembrata fuori luogo: forse gli sceneggiatori volevano metter in luce la maturazione di Jack in uomo di carattere? Boh. Comuque è solo un piccolo neo. Le performance degli attori sono tutte buone, mentre quella di Heath Ledger (Ennis) è stupefacente e meriterebbe come minimo una nomination all'Oscar, cosa di cui dubito in quanto i vecchiardi della Academy hanno una forte lobby omofobica e non premieranno questo capolavoro. Anche la colonna sonora è molto bella, mentre il Golden Globe che è stato assegnato per la migliore canzone non mi sembra meritato. La fotografia è anche eccezionale, ma con le splendide montagne del Canada, dove è stato girato il film, era un compito facile . Sia Ang Lee sia il resto della troupe, inclusi gli attori, hanno messo in rilievo il fatto che il film è da considerarsi come una storia tragica di un un amore negato, universale, che va al di là della dimensione omo. In America i detrattori sono stati ovviamente i tipici bacchettoni, di sette religiose varie, ed ovviamente gli omofobici, comunque sembra in generale che il film sia apprezzato anche lì. Qui da noi invece sembra che le critiche siano soprattutto relative alla presunta lentezza del film, cosa su cui non concordo affatto, perché è un film molto coinvolgente emotivamente e per niente noioso. Da non perdere!!