rox special 10 / 10 01/05/2006 18:05:07 » Rispondi " Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi Beta balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser, e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia...." Ogni volta che sento questo monologo un piccolo brivido mi percorre la schiena. Il genere di fantascienza ha esplorato le frontiere del futuro e del fantastico dando vita a pellicole di indimenticabile suggestione visiva e narrativa. Blade runner è una di queste pellicole. Un film che si carica di cupe atmosfere metropolitane orientandosi verso il noir e che si piazza fra i migliori film di fantascienza di sempre (secondo solo all'insuperabile 2001 di Kubrick). Blade runner è un capolavoro non solo perchè anticipa in maniera sorprendentemente realistica la nostra società futura, in moltleplici aspetti: il sovrappolamento, l'inquinamento, la globalizzazione, l'alienazione umana nella tecnologia ecc, ma anche perchè annienta tutti i recenti film di bassa caratura, caratterizzati solo da tanti effetti speciali e pochi contenuti. Le atmosfere sospese e stringenti, lasciano, nel suo lento scivolare, lo spettatore in uno stato di perplessità, in bilico tra la compassione e riflessione. E' triste vedere come molti criticano ancora questo film con le solite ******* del tipo: "è lento, fa addormentare!" oppure, ancora peggio: "Non può competere con gli effetti speciali di oggi"! Bhe, che dire? Blade runner è così pieno di contenuti che riesce facilmente a sopperire questa "mancanza"; le tematiche affrontate (la precarietà della vita e l'amore per essa) sono di una profondità tale che molti purtroppo non riescono a reperire. Quindi, prima di dire cavolate,riflettete per piacere. E comunque 8,9 è una media troppo bassa.