Novecento 10 / 10 27/06/2003 12:36:23 » Rispondi Secondo me , tutti quelli che non hanno dato neanche un 6 al film, non hanno capito un c***o della storia e del mondo di Matrix!!!
Gianni 27/06/2003 12:55:20 » Rispondi io ho capito sia la storia che il "mondo" di matrix. Ho capito anche che entrambi questi aspetti sono stati banalizzati e messi in secondo piano per dare spazio ad una marea di effetti speciali. Da questo punto di vista i voti sotto il 6 sono pienamente giustificati.
Er ventresca 27/06/2003 13:28:02 » Rispondi Concordo pienamente con Gianni. Il primo Matrix incentrava tutto il film su una storia ed una trama originalissima, mentre guardavi il film pensavi a cosa succederebbe se ti fossi trovato tu nella situazione di capire che il mondo che ti circonda è finto... Però la stessa trama è stata banalizzata e tirata avanti per poter fare un secondo episodio in cui TUTTO appare scontatissimo, e che fra l'altro termina con un "Continua"... che io NON asseconderò mai: il terzo episodio lo vedrò a 1 euro noleggiando il DVD...
aooooohhhhhh 27/06/2003 15:48:16 » Rispondi Perche' continuate a ostinarvi a pensare che il secondo e il terzo episodio siano fatti per "tirare avanti"? E' una storia unica, come Guerre Stellari, Come Il signore degli anelli. SI fanno Piu' film solo perche' nessuno umanamente potrebbe vedere un fil di 9 ore consecutive.
Er ventresca 28/06/2003 01:14:20 » Rispondi Ma che stai a dì?!? Il signore degli anelli è stato girato TUTTO insieme, ed è una storia tratta da un libro. Matrix invece sarebbe anche potuto finire con il primo episodio, eppoi non sono stati girati tutti insieme, la trama se la inventano di volta in volta. Guerre stellari è anch'esso un business, perchè gli ultimi due episodi guardacaso sono collocati cronologicamente fra gli altri 3 vecchi... Il film era finito! Però per fare cassa hanno tirato fuori altri due episodi, bellissimi per la verità, ma comunque 'tirati fuori' nel vero senso della parola. Eppoi te la posso dire una cosa? Vado al cinema ogni settimana, e con Matrix è la PRIMA volta che durante un film mi addormento, il che è tutto dire... Per far capire (per modo di dire...) la trama hanno inserito lunghi pezzi parlati che fanno crollare dal sonno sulla poltrona...
ugu467 28/06/2003 16:31:56 » Rispondi Aooohhhh ha perfettamente ragione. Qualsiasi fan di vecchia data di Guerre Stellari sapeva 10 anni prima che venissero girati Episodio 1 e 2, che Guerre Stellari e' una saga di 9, dico, ben 9 episodi. Infatti secondo te, perche' il primo film in ordine temporale si intitolava Episodio 4, il secondo Episodio 5 e il terzo Episodio 6? Guerre stellari, come Matrix e' stato pensato tutto in una volta. Peccato solo che il grande Lucas ci ha gia' detto che non ha intenzione di girare gli ultimi tre episodi, ambientati in un'epoca posteriore.
trombatorrione 28/06/2003 17:21:42 » Rispondi molti si addormentano anche a lezione di filosofia, pensa un po'
NGC1261 28/06/2003 19:00:56 » Rispondi Permettetemi di dire che la filosofia di Matrix è un filino spiccia...Io mi ero posto il dubbio se il mondo fosse finto o reale quando avevo tredici anni e conosco gente che il problema se l'era posto pure prima
elfavy 28/06/2003 15:06:37 » Rispondi ci sono più di 3 libri che riguardano la terra di mezzo e Tolkien ha impiegato più di 20 anni per scriverli corregerli studiarli e riscriverli........e matrix? cos'è matrix?un film messo giù per fare botteghino...non prenderla a male ma matrix uno aveva una storia più precisa e ben strutturata...nel 2 non c'era niente di speciale......non posso neanche lontanamente immaginare un paragone tra SdA di Tolkien e matrix.......ma siamo matti?!?!?!?!?!?!?!?!?!?
brapoirp 28/06/2003 16:27:03 » Rispondi E per pensare Matrix ci sono volute entrambe le teste dei fratelli registi. Ma voi credete che per fare un film bastino due settimane di lavoro?
trombatorrione 28/06/2003 16:35:17 » Rispondi Un film probabilmente troppo matematico (o filosofico) per essere capito da tutti, ecco cos'e' Matrix.
ma falla finita 30/06/2003 11:25:39 » Rispondi Se tu lo trovi complesso devi essere proprio un demente. Basta una cultura "da medie superiori" per comprendere le varie logiche e sfumatore di questo film (ma anche un perfetto ignorante con un po' di cervello riuscirebbe a farlo). Per favore non scomodare la filosofia e la matematica per un film di m. del genere.
Equazionedifferenziale 01/07/2003 14:07:00 » Rispondi Ma che ***** ne sai tu di matematica, se tu avessi almeno una vaga idea di che cosa sia un toerema o se avessi avuto la fortuna di capire una dimostrazione di un teorema allora le tue facoltà mentali sarebbero sufficientemente elevate per poter apprezzare Matrix.
vinile 28/06/2003 16:43:31 » Rispondi Ma tu capisci quello che leggi? Si sta parlando del Signore degli Anelli il film, non il libro. Tolkien e' divino, e Jackson ha fatto un gran lavoro, ma per non correre il rischio di fare una schifezza ha fatto tre film. (pensate che rischio comunque si e' preso, se non fosse piaciuto il primo, che cosa ne avrebbe fatto degli altri tre gia' girati?) E comunque basta fare un po' di ricerca per scoprire che Matrix e' stato pensato come un'unica storia. Mi spiegheresti senno', che senso avrebbe avuto introdurre in un mondo di macchine e programmi anche un personaggio con poteri soprannaturali che legge il futuro, qual e' l'Oracolo? L'Oracolo non e' altro che un programma e il futuro che vede e' quello che e' gia' stato scritto. Il primo era certamente un gran film, ma da solo non aveva senso, proprio perche' non ci veniva spiegato tutto questo.
NGC1261 28/06/2003 18:59:29 » Rispondi A me l'oracolo piaceva proprio perchè era misterioso; il primo film era esoterico, era mito, c'erano delle cose che non avevano bisogno di spiegazioni, in un mondo mitico il mistero è importante. Ora gran parte dei dubbi sono sciolti (lo so, ce ne sono tanti altri, ma quelli che poneva il primo, secondo me, sono sciolti) e io ho la stessa triste sensazione che ho avuto quando sono andata a Eurodisney e sono finita per sbaglio dietro le quinte, scoprendo le intelaiature di legno delle case di cartapesta. So che un film è finto, ma voglio credere che sia vero. So che in un mondo plausibile non ci sono oracoli, ma voglio credere che in Matrix ci sia una vecchietta simpatica che conosce il futuro. Per me in questo stava il fascino del film.
dream 01/07/2003 17:12:01 » Rispondi Gia, come il fascino di tutti i sogni..peccato ke poi ci si svegna e bisogna affrontare la vera la realta..Cosi funziona la vita, ADATTARSI e' il solo modo di viverla, e cosi e' pure per un film coinvolgente e stimolante come Matrix. Restare delusi quando si crede in qlc o ci si e' fatta 1 idea di qlc e' la reazione piu' comune e immediata, ma sono dell'idea ke e' solo 1 nostra debolezza. Questo film ha avuto critiche negative cosi pesanti proprio perche molti hanno scarsa o nulla capacita di adattamento... E, purtroppo, mi secca dirlo, molti anke di comprensione (ma non credo sia il tuo caso!) 1 bacio, ciao!
NGC1261 02/07/2003 14:52:06 » Rispondi Giustissimo, nella vita mi sono adattata cinquanta volte. Nei film, però, di adattarmi in genere non vi va. È che ho dei gusti precisi, che non mi va di cambiare (non saprei neppure d adove cominciare per farlo). Quindi, in sintesi, il film non è certo quella schifezza che molti qui dipingono, ma a me non è piaciuto del tutto. Diciamo che non è il mio genere. Il primo lo era. Ciao!
elfavy 01/07/2003 10:46:38 » Rispondi perchè con il ventresca...si parlava di trame...
Er ventresca 29/06/2003 01:21:58 » Rispondi E secondo voi questo episodio è stato pensato prima di girare il primo? Ok... Secondo me ha una storia meno tirata avanti Cocoon e il suo seguito...
TRILOGIA!!!!!! 29/06/2003 15:06:03 » Rispondi Fatti, si sta parlando di fatti. Matrix e' una trilogia punto e basta, non e' un'opinione, e' un fatto, lo so da prima che uscisse il primo Matrix.
elfavy a tutti i commenti 03/07/2003 10:08:48 » Rispondi non tiriamo in ballo la filosofia e la matematica che non c'entrano proprio niente......è palese che ci vogliono mesi e fatica per girare un film...(con la premessa che ci sono i fondi ..tanti fondi....<a - che non sia un film italiano>)...e l'impegno dato non dovrebbe essere mai criticato......alla fine di un film ci sono sempre le aspettative.....quindi se un si annoia ..nel vederlo...o rimane deluso.....o altro non bisogna farne una tragedia.....io ammetto di aver votato 5 alcuni film a volte anche 1 ma non ho mai criticato l'impegno dei registi....Matrix1 mi è piaciuto moltissimo e lo rivedrei tante volte ma il 2 PER ME è stata una vera delusione...(secondo me se si fossero fermati al 1 era meglio)..ma ognuno ha i suoi gusti....