caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

SLEEPERS regia di Barry Levinson

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento domeXna79     8 / 10  09/10/2006 18:06:01 » Rispondi
Un film drammatico, duro, realistico e di denuncia sociale.
Molto bella la storia che viene narrata in questa pellicola, che parte da l’amicizia che lega quattro giovani ragazzi, costretti a vivere in un quartiere difficile di New York negli anni ’60, e che per una bravata conosceranno le angherie e le sevizie all’interno di un rigido riformatorio.
Il racconto ci porta in modo cruente a conoscere i dolori, le sofferenze, gli abusi che tali giovani vite dovranno subire, rimanendo inevitabilmente segnati per tutta la vita dalla sporcizia che il mondo gli ha gettato addosso, proprio da coloro che dovrebbero difendere e tutelare l’ordine ed il reintegro sociale di tali ragazzi ..una vendetta, una ricerca di giustizia (interrogandoci sul vero significato della stessa), oltre qualsiasi etica professionale, che porta ad attribuire valore solo alla necessità di far emergere gli orrori consumati all’interno di una istituzione (i riformatori) che perdono così il loro significato.
Il ritmo è incalzante, senza falsi moralismi e senza mezze misure, tutto ci viene mostrato per quello che è (pur se a volte si indugia troppo in alcune scene), ruotando attorno a personaggi fortemente caratterizzati, dove manca un vero protagonista, e dove la coralità della recitazione la fa da padrone ..molto toccanti e crudi alcuni dialoghi, ricchi di significato (soprattutto quelli pronunciati dalla guardia alle giovani vittime).
Un imponente cast d’attori ruota in questo film, come De Niro (il prete costretto a mentire), Pitt (il procuratore federale), Hoffman (l’avvocato), Gassman (l’anziano malavitoso), Bacon (il carceriere aguzzino) ..davvero ottima la regia di Barry Levinson, capace di emozionare e scioccare.
Un ottimo film per gli importanti spunti che elargisce ..da vedere!