gennaro 1½ / 10 31/10/2006 16:08:50 » Rispondi orribile ho trovato questo film un americanata noiosa, insignificante, odiosa e assurda. per giunta con l'attore più sopravvalutato del cinema moderno. tom hanks è davvero piatto ed inespressivo come al solito. belli solo gli effeti speciali visivi. scappate da forrest gump
Leonhearth87 30/05/2007 15:47:41 » Rispondi Dare 1 e mezzo a un film come questo vuol semplicemente dire che non te ne intendi di cinema. Punto e basta.
gennaro 22/01/2008 17:14:42 » Rispondi Infatti non credo di essermi preteso un esperto di cinema.... sono semplicemente un appasionato che ha un modo di vedere e gusti propri! Ripeto per me il cinema così come la musica o qualsiasi altra espressione d'arte si rifà essenzialmente alla trasmissione di emozioni che genera. Non importa di che tipo, possono essere di paura, disagio, serenità, rabbia....... a me non ha trasmesso nulla di tutto ciò! ( forse solo un pizzico di disgusto.....) Tranquillo, so anche che le trasmissioni emotive sono assolutamente soggettive quindi queste pellicole le lascio volentieri alle vostre visioni......
suzuki71 13/11/2006 13:41:38 » Rispondi gennaro, concordo con te, non capisco come questo film piaccia ai non americani.... regia men che mediocre, sceneggiatura ultra-popolare....
Terry Malloy 19/11/2006 15:26:57 » Rispondi ma sai c'è un certo ROBERT ZEMECKIS, ma fa lo stesso...che ***** vuol dire sceneggiatura ultra-popolare??!!
ilcannibale 27/02/2007 20:52:16 » Rispondi Infatti vengono dati 6 premi oscar a un film da 1.5...se vuoi metterti in mostra e distinguerti dal gruppo andando contro corrente fai altre cose tipo correre nudo per strada, cagarti addosso in metropolitana, o fare sesso con un cane ma non dire segate di sto livello, per piacere evita.
bigsasy 08/11/2006 22:16:18 » Rispondi dai, come si fa a nn amare sto film!!!! glia fratè nn fa sti comment sciem...
gennaro 11/11/2006 18:40:45 » Rispondi a parte il fatto che ho trovato la storia una trovata assolutamente commerciale e buonista al punto da far schifo. e poi io sono abituato a dare un'estrema importanza alla caratterizzazione e alla personalizzazione degli interpreti, qualità assolutamente mancanti in questo hanks. credo che quest'ultimo sia un bravo attore ma costruito. LA CLASSE E' TUTT'ALTRA COSA. ue fratè sti comment sciem....nascono da una impopolare ma ragionata visione dell'arte cinematografica.
Terry Malloy 19/11/2006 15:35:02 » Rispondi ah perchè credi che gli attori non costruiscano il loro personaggio in base alle loro conoscenze ed esperienze?credi che Robert De Niro in Taxi Driver non abbia passato mesi a crearlo il personaggio?! e non parliamo di Johnny Depp nella Maledizione!!!tu hai visto ma non hai guardato, ti consiglio una seconda visione più attenta e scoprirai un Tom Hanks che non conoscevi, per l'attore in sè guarda Philadelphia e dimmi se è sopravvalutato! tra l'altro dimostri di avere una padronanza imprecisa dell'"arte cinematografica" che tanto sbandieri: in Forrest Gump c'è tanta di quella violenza da far paura tuttavia grazie ad una sceneggiatura straordinaria e una regia altrettanto incredibile è stata fatta filtrare attraverso gli occhi ingenui e dolci di Forrest quindi è per questo che ti sembra buonista (per esempio guarda con quanta maestria sia fatto passare il fatto che Jenny da piccola veniva stuprata dal padre), ma non lo è affatto!in ogni caso io rispetto il fatto che non ti sia piaciuto, ma uno e mezzo è eccessivo pensaci su!
gennaro 19/11/2006 16:06:27 » Rispondi Certo che è eccesssivo il mio voto. E' semplicemente un voto di protesta per un film osannato da giudizi più che positivi ma che non mi è piaciuto per niente! Ti dirò forse che sono anche mosso da una sorta di antipatia cinematografica per Tom Hanks.....davvero non mi riesce a trasmettere nulla! Lo trovo sempre piatto ed inespressivo. Anche in Philadelphia, film sicuramente di grosso impatto emotivo, Hanks per me non è riuscito ad aggiungere altro ad una storia già di per sè forte. Sono sempre stato convinto che un Dustin Hoffman o un Robin Williams avrebbero potuto dare un qualcosa in più al personaggio. E poi sono d'accordo con te sul fatto che gli attori costruiscano il loro personaggio in base alle loro conoscenze ed esperienze. E potrei citarti tante altre interpretazioni (oltre a quelle di Robert De Niro in Taxi Driver o di di Johnny Depp nella Maledizione) che mi hanno trasmesso tanto soltanto guardando la loro espressività (Anthony Hopkins nel Silenzio Degli Innocenti, Al Pacino nei panni di Michael nel Padrino I e II, gran parte delle interpretazioni di Jack Nicholson etc......). Non quelle di Tom Hanks. Mi fa piacere comunque discuterne. A qulache altra pellicola allora!??!!?
Terry Malloy 24/11/2006 12:39:23 » Rispondi è un punto di vista comunque Al Pacino nei panni di Michael secondo me è riuscito molto bene nel terzo della trilogia, mentre negli altri è un pò messo in ombra dalla *****zza di Marlon e De Niro. comunque oltre a Marlon il mio attore preferito è Tom quindi saremo in disaccordo su tutti i film suoi a parte forse il Codice Da Vinci in cui mi è stato un pò sul *****, ma comunque lo giudico un buonissimo attore meglio di molti altri! in ogni caso...alla prossima pellicola (a proposito se ti và di litigare pesantemente vieni a leggere i commenti alla rece di Pulp Fiction sul forum! skè!)
Norman Bates 08/11/2006 17:14:45 » Rispondi ma che cosa dici, è un film stupendo, devi rivedere i tuoi gusti.