Harpo 10 / 10 05/11/2006 23:33:21 » Rispondi "A qualcuno piace caldo" è una pietra miliare della storia del cinema, nonché la miglior commedia mai realizzata all’interno degli USA. Il film racchiude tutto ciò che viene chiesto a questo genere: una brillante trama, un una bella storia d'amore, ma sopratutto tantissime risate. Il film di Wilder riesce ad amalgamare perfettamente queste tre componenti diventando così un esempio di perfezione assoluta, mai più eguagliato in nessun altra commedia americana. In un certo senso "A qualcuno piace caldo" è paragonabile a "I soliti ignoti": anche se i due film sono completamente diversi (tant'è che un accostamento può risultare fuorviante), si può constatare che questi due film raggiungano un livello tecnico assolutamente inarrivabile. Wilder, proprio come aveva già fatto Monicelli con il suo capolavoro, stila una pellicola che è priva di imprecisioni. Sia ben chiaro che io non voglio assolutamente ammettere che "A qualcuno piace caldo" sia uguale a "I soliti ignoti": è solo un paragone per far intuire che queste due commedie sono assolutamente perfette. Ovviamente fenomenali sono anche le gag che la pellicola ci fornisce; oltre a quella della cuccetta (forse un po' troppo simile a una famosa scena di "Una notte all'Opera), l'evoluzione di certe sequenze è straripante: fenomenale quella in cui il contrabbassista si dichiara innamorato del milionario... In effetti le risate non arrivano solamente dopo sequenze demenziali: Wilder dirige un film in cui il ritmo si alza sempre di più e le gag altro non sono se non il frutto dell'evoluzione della vicenda principale. Immortale la grandissima Monroe e bravissimi i due attori protagonisti. Ne facessero ancora di film così!