kowalsky 9 / 10 06/01/2007 23:06:42 » Rispondi "Giorni perduti" rimase per anni il mio film favorito: la prima volta che lo vidi ero solo un bambino, e difficilmente avrei potuto saperne qualcosa di un tema come quello dell'alcolismo. Wilder è straordinario perchè evoca la scissione operata dal soggetto. che nel suo tentativo di assolvere i suoi compiti di cittadino e uomo (principalmente aderire ai suoi sentimenti) vive sopraffatto dall'unica "passione" possibile, quella per la bottiglia. Ray Milland è a dir poco straordinario e inquietante: chissà quanta gente che ha condiviso come lui questo problema si sarà probabilmente rispecchiata... Le immagini (un vero saggio di abilità tecnica) dei malati in preda a delirium tremens sono memorabili e agghiaccianti, per pochi minuti Wilder Val Lewton e Tourneau sembrano la stessa persona...
Dick 25/08/2007 21:44:10 » Rispondi "la prima volta che lo vidi ero solo un bambino"
Pure questo. :)
kowalsky 25/08/2007 22:08:15 » Rispondi Non stupirti, era la Rai di allora... e i miei (che ringrazio) mi hanno permesso di stare alzato anche dopo carosello... magari ho visto film che da bambino non si dovrebbe vedere ma è stato un vantaggio non credi?
wega 11/04/2008 11:04:00 » Rispondi il collegamento è l'onirica di "Il corridoio della paura" per Tourneau vero? Ma Val Lewton non lo conosco, ha diretto buoni film?
wega 11/04/2008 13:10:26 » Rispondi altra gran toppata, è Fuller.