Momuzzolo 7½ / 10 29/01/2007 15:58:06 » Rispondi E' davvero una piacevolissima sorpresa, questo film dell'esordiente Fausto Brizzi. Ottimamente sceneggiato ed interpretato, da un cast di giovanissimi, tutti o quasi sconosciuti, a parte la Capotondi, solitamente odiosa ed invece qui in parte, gia "famosa" dai tempi delle vacanze natalizie targate Vanzina. Siamo nella Roma di fine anni 80, il muro di Berlino sta per crollare, non esitono i cellulari ne Internet, e un gruppetto di amici si appresta a vivere i drammatici esami di maturità, tra paure, ansia, ed un professore "carogna", vero spauracchio per generazioni di studenti, interpretato da un Giorgio Faletti in gran forma. Perfetta la colonna sonora, dai Duran Duran, ai Queen, dalla Rettore ai Cure, da Venditti a Cecchetto, ottima l'ambientazione "anni 80", con pantaloni a vita alta, acconciature appariscenti e orecchini/lampadari. Ottimo il finale, a sorpresa e per nulla scontato.Un film perfetto per tutti coloro che quegli anni li hanno vissuti in prima persona, anche se non ancora nel periodo "maturità", con addirittura una strizzata d'occhio a trasmissione di culto come "Colpo Grosso" e "Quelli della notte". Indubbiamente il miglior film "giovanile" italiano realizzato nell'ultimo decennio, una spanna sopra il pessimo "3 metri sopra il cielo", e le varie "muccinate", da "Come te nessuno mai" a "Che ne sarà di noi". Grazie al passaparola sta volando al botteghino, triplicando i costi di produzione, e per una volta non c'è che da esserne felici! Cosnigliatissimo!