caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

CASINO' ROYALE regia di Martin Campbell

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade     8 / 10  04/02/2007 14:23:16Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Gran bel ritorno di James Bond.
Senza troppi pensieri, la prima scena d'azione del film è di un impatto fortissimo. L'inseguimento nelle gru oltre che ben diretto, è fotografato con una bellezza d'immagine sull'oceano che ci mostra quanto questo formidabile regista abbia ben saputo ambientare il ritorno del più famoso detective in una cornice molto cinematografica.
In realtà non si tratta di un ritorno..ma di una genesi , che oggi va molto di moda nelle sale, che ci vuole mostrare gli inizi immaturi di un agente che ancora non conosce bene le regole del suo lavoro. Non sarà quindi la sua professionalità e la sua abilità tecnica,ma il suo istinto a renderlo un campione sia nel film che di incassi.
Il regista punta su una versione molto sexy di 007, quasi erotica nella sua manifestazione dei sentimenti; un'emotività che compare meno nelle versioni precedenti, e che ci mostrano un Bond più maturo.
Bellissima e ricca di tensione la scena del poker, che non richiede i "se" e i "ma" dello spettatore e che veramente mette a tacere tutti i nostalgici del vecchio Bond; forse un po' più criticabile la parte finale a Venezia che risulta essere ridondante per un personaggio che abbiamo già tutti capito innamorato e colorato da una spinta passionale; gli eventi si succedono con un po' di confusione e la storia sembra avere quel "non-finale" che va tanto di moda nei B-movie americani.
Ma così non è per fortuna e salvo qualche lacrimuccia di troppo nel film, Casinò Royale è uno dei migliori 007 mai realizzati