agentediviaggi 7 / 10 07/05/2007 01:14:15 » Rispondi Mi ricordo quando ero piccolo che la fama di questo film cresceva di giorno in giorno, tutti l'avevano visto o lo volevano vedere. La critica italiana impazziva per questa pellicola. Spielberg veniva eletto a nuovo Andersen, a nuovo La Fontaine. Non lo vidi allora (da piccolo avevo paura anche di Pinocchio, figuriamoci degli extraterrestri) ma solo più tardi, quando chiaramente l'effetto non poteva essere più lo stesso. Rimane una delle migliori opere di Spielberg che sa dare il meglio di se proprio nella favola dai buoni sentimenti (insuperabile in questo senso Incontri ravvicinati) ma chiaramente non è un capolavoro per adulti. Mi rimangono in mente a parte telefono casa il momento in cui la casa è circondata dai tecnici della Nasa per esaminare il piccolo alieno e ET conciato come una bambola colla parrucca dai 2 bambini. I più cinefili avranno notato anche una citazione da Miracolo a Milano di De Sica quando la bici si alza nel cielo. Il film d'esordio di Drew Barrymore.