caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

ROCKY BALBOA regia di Sylvester Stallone

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73     6 / 10  18/06/2007 11:09:07 » Rispondi
Mi chiedo quale bisogno avesse Stallone di riesumare quello che probabilmente rimane il suo personaggio piu’ amato e riuscito,vera icona pop a cavallo tra gli anni ’70 ed ’80,se non quello di raschiare il fondo del barile per dare un po’ di nuovo smalto ad una carriera ormai in forte ribasso.
Con mia grande sorpresa ammetto che mi aspettavo molto di peggio ed invece la pellicola tutto sommato non è inguardabile,certo vedere Stallone segnato dagli anni e da lifting poco riusciti dimenarsi sul ring come un ragazzino è un po’ triste ,ma il film, soprattutto nella prima parte,scorre via senza far disastri facendo tornare alla memoria efficacemente uno dei miti cinematografici piu’ importanti di quell’epoca.
Stallone è bravo a tratteggiare il profilo di un uomo fortemente segnato dagli eventi della vita e da un’esistenza tutt’altro che semplice,peccato che spesso si scada nella retorica piu’ banale anche a causa di alcuni dialoghi piuttosto patetici, ma il fan affezionato al personaggio,come chi scrive,è comunque disposto al lasciar correre tutto cio’,perso nelle emozioni e nei ricordi delle prime impareggiabili pellicole ,illudendosi che Rocky abbia fatto l’ennesimo miracolo.
Quando pero’ si arriva al climax della pellicola e cioe’ il combattimento, il castello di carte si sfalda inesorabilmente,il film diventa una farsa imbarazzante dalla solita morale buonista e zuccherosa che probabilmente anche a Natale stonerebbe.
L’operazione comunque non è poi cosi’ malvagia come potrebbe apparire,basta accettare il fatto che piu’ che una pellicola sportiva ci si trovi di fronte ad un prodotto di fantascienza, e poi Rocky rimane Rocky ed è difficile non continuare a volergli bene.