domeXna79 7½ / 10 01/10/2007 23:43:59 » Rispondi Buon epic-fantasy tratto dall’opera a fumetti di Frank Miller. Pellicola storico-fantasy diretta con grande furbizia ma anche con buone intuizioni ..un racconto adrenalinico, epico ed accattivante sul puro piano visivo, capace di coinvolgere grazie ad un gran ritmo e ad un indiscutibile fascino in quanto riecheggia allo spirito di libertà di un antico popolo guerriero, alle sue tradizioni e alla sua cultura. Molto bella la veste grafica, grazie alla pulizia dei colori e alla loro esaltazione (soprattutto nella tinteggiatura nera e purpurea), così come gradevole risulta l’uso non esagerato di slow-motion e di una colonna sonora che alterna graffianti riff metal con piacevoli musiche di taglio lirico (avvicinabili a quelle utilizzate nel film “Il gladiatore”) ..i dialoghi in generale non eccellono, a volte qualunquistici e grossolani (classiche “frasi ad effetto”) ma qualche buono spunto, soprattutto nell’epilogo, bisogna sottolinearlo (alcuni monologhi sono davvero ben scritti) ..il personaggio di Leonida, così come interpretato da Butler, non risulta immune da critiche (alla lunga un po’ eccessivo) ma cmq non svilisce l’importante messaggio di cui si fa interpretate proprio l’eroico re spartano ("Una nuova era è cominciata. Un'era di libertà. E tutti sapranno che 300 Spartani hanno dato la vita per difenderla!"). Il semisconosciuto cast, con l’esaltazione di fisici scultorei, risulta perfetto per l’interpretazione di personaggi storici riletti in chiave fumettistica, per cui, se pur non perfetta, la loro performance risulta nel complesso assolutamente accettabile ..una gradita sorpresa la direzione di Snyder che, in questo filone cinematografico, sembra dare il meglio di se, combinando sapientemente computer grafica e costumi “classici”. Nel suo “particolare” genere la pellicola si lascia piacevolmente apprezzare ..da vedere!