caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

32 PICCOLI FILM SU GLENN GOULD regia di François Girard

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Harpo     9 / 10  26/10/2007 20:41:53 » Rispondi
“32 piccoli film su Glenn Gould” è indubbiamente un autentico capolavoro del genere biografico.
Un affresco sincero, per nulla agiografico, realizzato con grandissima maestria da Girard. 32 movimenti -o film- come le Variazioni Goldberg tratteggiano magnificamente la genialità di uno dei più grandi (e bizzarri) interpreti bachiani di ogni tempo. Le sue ossessioni (notissima la sua ipocondria), le sue stravaganze (tra le altre, la sua posizione al piano con la testa più o meno all'altezza della tastiera e/o le sue interminabili telefonate anche di due o tre ore l'una), il suo amore per il "Grande Nord", la continua ricerca di una perfezione tecnico/stilistica che lo portarono al ritiro dal panorama concertistico a trent'anni, tutto risulta davvero perfetto... Bellissimo uno degli ultimi film, in cui Gould, temendo di essere dimenticato dopo la sua morte, risente alla radio una sua registrazione delle Suite Francesi e si commuove.
In confronto a questo, "Shine" è cacca.