matteoscarface 5 / 10 16/01/2008 13:52:11 » Rispondi Le trovate geniali e dense di significato di Matheson sono completamente cancellate. Un film, certo, non deve necessariamente essere la copia fedele di un libro (si veda l'opera di Kubrick) ma quando un capolavoro della fantascienza viene stravolto tanto da capovolgerne il senso allora il discorso è diverso. La prima parte non è per nulla male, e questo salva il film dalla bocciatura completa, ma la seconda e il finale in particolare sono da buttare nel gabinetto sotto casa mia (si, si, per forza in quello, non in un altro wc, non sarebbe lo stesso). Gli effetti speciali sono davvero penosi, tutti quanti penso avremmo gradito di più i trucchi dal vero, ma questo, si sa, è un film per le grandi masse urlanti (come se poi non si potessero fare dei blockbuster intelligenti) e quindi la storia e tutto il resto si adeguano. Tanto in America ha già fatto i miliardi e presto ci arriverà un secondo episodio di sicuro. Bella la cosa dei manichini, potevano puntare di più sulla psicologia di un poveretto che è rimasto solo sulla Terra e non tromba da 3 anni, brava la cagnolinetta puccipù
ma come fa un vampiro/mostro che ha completamente perso i tratti umani dell'intelligenza e della ragione a costruire una trappola per Smith imitando le sue?
Hai assolutamente ragione, è la cosa che mi ha lasciato + perpresso, o mi sono letto tutti i commenti, non uno che non abbia scritto le solite fesserie... Nessuno che ha pensato a sta cosa... Che era in assoluto la cosa + inspiegabile del film...
Come fanno dei mostri che hanno un intelligenza paragonabile agli animali, e la cosa si può notare da un sacco di cose, come ad esempio il fatto che non sappiano neanche usare un arma, oppure che non abbiano neanche la capacità di usare la parola tra loro...
Eppure questi mostri dementi, sono tanto furbi da: Spostare un manichino che avrebbe attirato l'attenzione di Smith quando l'avrebbe notato, costruire una trappola perfettamente funzionante, e pure mimetizzata in una pozza d'acqua...
Ma dai... Sta scena quà è veramente ridicola... Io quando ho visto la scena ho subito pensato che fosse stato un altro essere umano ad averla costruita... Ero assolutamente convinto... L'idea che fossero i mostri in quel momento non mi ha neanche sfiorato...
ilgiusto 16/01/2008 17:39:38 » Rispondi Credo (poichè in realtà non è chiaro) che i mostri non abbiano costruito nessuna trappola ma che Will (che tutto sano e lucido non è proprio...) sia semplicemente incappato in una delle trappole piazzate da lui...
non può essere così perchè il manichino si era spostato, ricordi? era chiaramente una trappola per farlo avvicinare, e infatti subito dopo spunta dal buco il vampirazzo bavoso con i cagnazzi. Poi il manichino il giorno prima era al suo posto, avrebbe dovuto sistemarlo di notte, ma lui di notte non usciva, quindi sono stati per forza i besti malefici
kowalsky 18/01/2008 01:00:33 » Rispondi Condivido in pieno, Matteo... ero anche bendisposto dalla prima mezz'ora di film (girata benissimo fra l'altro tipo il ponte di brooklyn distrutto e le piattaforme), ma per il resto... stravolge completamente il senso del libro. Non sarà che oggigiorno non riusciamo più a sfruttare felicemente le potenzialità di raccontare l'individualità umana? Mi pare che questo film sia un esempio
matteoscarface 18/01/2008 16:00:13 » Rispondi che poi, caro Luca, potevano benissimo alternare le scene d'azione a una riflessione sulla psicologia barcollante del personaggio, in questo senso si salva la scena dei manichini nel negozio. Con quelle meravigliose scenografie avrebbero potuto fare grandi cose
L'indugiare della regia sul volto di un vampiro particolare ci fa supporre che questo sia il capo del branco e quindi che abbiano una qualche presunta forma organizzativa, inoltre pare che 'usino' i cani e quindi non paiono proprio totalmente instupiditi, non di meno pare addirittura paventarsi un legame di qualche tipo tra la rapita da will e proprio il capobranco. Inoltre se il manichino era proprio quello inquadrato precedentemente allora l'ipotesi che questi esseri abbiano una pseudo-intelligenza tale da costruire la trappola è accettabile.
Altri fatti sono che Will ha sicuramente il cervello 'in pappa' e che conduce e ha condotto esperimenti su un numero elevatissimo di cavie (come si evince da tutte le foto poi inquadrate nel suo lab.) e quindi dovrebbe avere utilizzato moltissime trappole, 2 + 2 fa quattro e potrebbe anche essere caduto in una delle sue, (con il manichino, presunto umano, piazzato da lui per attirare i vampiri) o dobbiamo supporre che i vampiri avessero anche l'acutezza di capire che spostando un manichino qualunque (su chissà quanti e magari alcuni anche abbigliati identici, perchè nò?) avrebbero attirato l'attenzione di will?
Purtroppo è comunque un quesito senza risposta. salvo chiederlo al regista (e sperando che se lo ricordi...) quindi la discussione è abbastanza futile. Personalmente preferisco la seconda ipotesi per un semplice motivo: così il film mi piace un filino di più! se fosse vera la prima (squallidissima e banale) dovrei penalizzare il film di almeno un altro punto e ...non mi va!
Ciao.
matteoscarface 18/01/2008 18:09:17 » Rispondi ho paura che nè il regista nè lo sceneggiatore saprebbero rispondere al quesito. Mi sa che l'hanno messo lì tanto per, pensando "tanto aggente è sstupida e nun capisce", come direbbe Stefano Disegni
e tu roxio torna sul sito che ho bisogno di un cazzeggione
rox special 17/01/2008 16:05:15 » Rispondi mi sono convertito ad una nuova religione politeista che mi impedisce di cazzeggiare, fare peti dalle 15 alle 18 e di bere caffè Kimbo nonostante a me ME piace.
scherzi a parte, apprezzo l'invito e il foro mi manca parecchio (e per foro non intendo solo il "forum". Per foro intendo anche quell'altro tipo di foro che non vedo da parecchio). Purtroppo però ho poco tempo...diciamo che riesco a bazzicare saltuariamente solo nell'area commenti