ziotom77 7½ / 10 27/02/2008 13:43:26 » Rispondi gran bel film, e non per le scene di violenza che ci sono, che poi tanto violente non sono, nè tantomeno per come è stato girato il film, ma per i messaggi e la morale che lascia a noi spettatori... film ambientato negli anni '80, anni in cui l'america stava cambiando, dove per soldi o per droga si ammazza la gente, e le persone oneste non riescono a sopportare più questa nuova "filosofia di vita", vedi lo sceriffo che va in pensione proprio perchè non riesce più a sopportare quello che vedeva... da qui il nome del film "Non è un paese per vecchi", dove i vecchi sono appunto le persone oneste che rispettano le regole... del resto lo dice anche il sanguinario Bardem alla moglie di Moss, "rispettare le regole per tutta la vita ma a che serve? tanto la vita non te ne sarà mai grata"... altro punto fondamentale è il finale dove lo sceriffo svela a sua moglie il sogno... continua nello spoiler
non so se ha meritato in pieno l'oscar, forse come miglior film ci sta pure ma personalmente avrei preferito lo vincesse "Inland Empire" di David Lynch... non dico come miglior film, ma almeno come miglior regia, sceneggiatura originale e anche miglior protagonista femminile..
...ho visto mio padre nel sogno che mi parlava luna e di un posto freddo, lui portava la fiaccola e dove raggiungere un determinato punto per accendere o meglio riscaldare quel posto freddo, ma quando poi l'ha raggiunto muore e la fiaccola passa di conseguenza al figlio, lo sceriffo, che a sua volta dovrà portare quella fiaccola... più o meno era così come stesse a significare che noi per tutta la vita dobbiamo fare un cammino e portare con noi solo i ricordi più cari, gli affetti, affinchè potremmo arrivare in quel posto freddo, che è la morte, con l'anima e col cuore riscaldato da ciò che avevamo con noi!!!!