TIGER FRANK 6½ / 10 11/04/2008 02:29:39 » Rispondi MAH! Non è il WKW che preferisco... Norah jones me pare abbastanza inespressiva e il suo tributo musicale mi pare andare a forzare la colonna sonora che di solito è una personaissima hit del regista non un trampolino di lancio del cd della suddetta. e che dire di Jud? E' un piacere per gli occhi ma siamo sicuri che sia credibile uno strafi.go del genere nella parte del propietario mezzo sfig.ato-figo del locale che la jones abbandona poichè nun s'accorge de lui ma solo perchè è scritto sul copione perchè è impossssssssssssssibbbbbile se no??????
il tema musicale bellissimo e struggente di in the mood for love qui viene riproposto in una versione riarrangiata, ci dovesse essere sfuggito il film meno occidentalo di questo.... seppur più bello.
il film è una vaiida alternativa a i vari piesse ai loviu ma poesse che diluvi
sempre piesse: So tornata single da poco... in attesa che la Jones si ricordi di come si attraversa la strada qualcuno sa dirmi addostà il localo de judlo'?
norah 11/04/2008 15:58:57 » Rispondi ma daje,diciamocelo chiaramente:
TIGER FRANK 11/04/2008 19:49:53 » Rispondi ABBRAVA! Considera che sono una fan di Uon(ma si diamoje der tù) da tempi non sospetti quando faceva pseudo polizieschi che giusto al detour a via urbana li potevi beccà!
te diro' deppiù so andata al cinema con un mio amico romanticone che soie' messo a piangere pure su primo american pie!!!!!!!!!! Ebbene qui non l'ho visto scomporsi minimamente!
capolavori come angeli perduti,hong kong express(il mio preferito) e INMFL sono distanti mille miglia da questa pellicola che ne e' la versione biutifullesca e bignamosa. A NORAH (Jones) tornatene a spedala' sul piano! A JiUDLO' vie qua che la' nun t'apprezzano! A Norah vie' co me che andiamo a citofona' a jiud.....e se strafogamo pure!
kowalsky 11/05/2008 19:34:26 » Rispondi Quando mi ridarai il tuo numero di telefono? Voglio anch'io capire l'universo femminile... ci vediamo a Roma prima o poi