caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL NASCONDIGLIO regia di Pupi Avati

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73     6 / 10  21/04/2008 15:24:59 » Rispondi
Poco riuscito ritorno al thriller/horror da parte di Pupi Avati,il nuovo film del regista bolognese non è brutto,anzi da un punto di vista prettamente tecnico appare molto ben realizzato.Notevole l’atmosfera gotica che trasuda la pellicola,davvero inquietante la magione denominata “Snakes hall”,luogo di passati eventi sanguinosi ed oggi ricettacolo oscuro di misteri angoscianti.Inoltre un certo gusto nella messa in scena e nel modo di girare che ricorda le pellicole anni ’70 appartenenti a questo filone non guasta affatto.
Peccato che il film si perda in una miriade di dialoghi lenti e ripetitivi,oltre che in situazioni abbastanza noiose,la presenza poi di personaggi francamente inutili ai fini dello svolgimento della storia non aiuta.I momenti di tensione sono pochissimi e Laura Morante,solitamente brava,non incide risultando poco convinta.
Fiacco l'accompagnamento sonoro ideato da Riz Ortolani.Al momento di tirare le somme poi il film perde ancora qualcosa con una soluzione poco plausibile.
A mio avviso però l’errore più grave Avati lo commette nello sfruttare poco le presunte turbe psichiche di cui soffre la protagonista,il non riuscire a infondere nello spettatore il dubbio se si tratti di avvenimenti reali o frutto di una mente malata è un brutto passo falso da parte di un regista così esperto.Il film in definitiva scivola lento senza particolari sussulti,lo si guarda ma coinvolge appena.