Blutarski 8 / 10 30/04/2008 16:17:09 » Rispondi Non male questo Stay. La trama è abbastanza originale (sebbene richiami come già detto da altri, film come Jacob's Ladder o anche Strade Perdute, Linea Mortale, Apri gli occhi e lo stesso Donnie Darko) e ben sviluppata con modesti colpi di scena. Ottimi gli attori (specie Gosling) il film usa il gioco del punto di vista per disorientare lo spettatore. Ottima pellicola dunque che si aggiunge a questo bel filone...
Nel finale Mcgregor ha un piccolo dejavù che a mio parere è un omaggio/riferimento al finale di donnie darko in cui la madre e la ragazza di donnie si salutano. Ciò dà al film una connotazione sicuramente irrazionale poichè ipotizza un collegamento telepatico tra Sam ed Henry, mentre il film fino a quel momento non era mai uscito dalle rotaie della logica. Cosa si provi in quegli istanti è sicuramente ancora un mistero, molti sostengono che ti passi davanti tutta la vita, altri invece (come Lynch ad esempio in Strade Perdute, che a mio avviso è il film che si avvicina di più a questo) sostengono che oltre a una distorsione temporale (dove si ipotizza addirittura di poter vivere mesi in un solo istante) sovvengano dei sogni (o incubi) molto reali in cui piaceri, paure,ossessioni, ricordi e azioni (passate o rimaste incompiute) affiorano in maniera confusa o rovesciata, in cui persino la nostra identità è distorta.
Blutarski 30/04/2008 16:36:03 » Rispondi ultima cosa molti hanno citato Mullholland Drive di Lynch e secondo me questo è un grave errore. Semmai il riferimento o come qualcuno ha detto, il 'plagio', va a Strade Perdute, persino i titolisti italiani l'hanno capito e infatti hanno avuto la geniale idea di scrivere nel titolo 'nel Labirinto della mente', che richiama seppur vagamente le 'strade perdute' dell'inconscio.
pare scontato dire che la trama è riassumibile nell'incidente finale e che tutto ciò che noi vediamo dall'inzio altro non è che una creazione della mente di Henry poco prima della morte.
L'interrogativo che rimane dunque è solo di tipo 'etico' secondo me. Non ci sono buchi nella trama, ripeto l'unica questione sta nella questione che ho detto sopra.