caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL SIGNORE DEL MALE regia di John Carpenter

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
ULTRAVIOLENCE78     6 / 10  16/07/2008 00:50:06 » Rispondi
"Anche se esiste un ordine nell'universo, non è affatto quello che noi avevamo in mente".

Considero "Prince of darkness" un film dal potenziale inespresso. L'idea del ribaltamento delle categorie che stanno alla base della tradizionale dottrina cristiana è indubbiamente buona; suggestivo è anche il parallelismo tra la tesi scientifica sulla materia e sull'antimateria antimateria e quella concernente la coesistenza del Bene e del Male in due speculari dimensioni (e ovviamente non poteva mancare il ricorso al più classico simbolo del doppio, cioè lo specchio); così come interessante è la trovata del messaggio registrato inviato indietro nel tempo e destinato direttamente alle menti umane al livello del loro subconscio onirico (forse la sequenza più bella di tutto il film è proprio quella relativa al suddetto messaggio). Ma nonostante i buoni propositi e una prima parte degna del miglior Carpenter (davvero inquietanti e angosciose le scene "romeriane" che seguono il progressivo accrescimento delle "truppe del male"), il film purtroppo si perde nel dipanarsi della trama, indulgendo su un effettismo talvolta anche banale e trascurando così lo sviluppo e l'approfondimento delle iniziali riflessioni che, in definitiva, risultano un pò abborracciate. A ciò va aggiunta la presenza non sempre azzeccata di momenti di ironia, che in taluni punti spezzano maldestramente la tensione creata.
"Il signore del male" non è, a mio avviso, uno dei migliori film di Carpenter; tuttavia riconosco che esso contiene degli spunti interessanti nonchè dei momenti cinematografici degni di nota.