caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL CAVALIERE OSCURO regia di Christopher Nolan

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
rox special     9 / 10  27/07/2008 15:35:34 » Rispondi
"Bene, ora vi faccio un gioco di magia ok? Vedete questa matita? Ora ve la farò sparire..."

Che dire di un film di cui tutti stanno dicendo di tutto? Al primo Batman di Nolan diedi un 5, ma fu un giudizio affrettato, dettato più che altro dall'amore per Burton. Ad una seconda visione infatti rivalutai la sua pellicola e se potessi tornare indietro alzerei il mio voto a 7.
Questo seguito però è qualcosa di più. Sicuramente il miglior film tratto da un fumetto, e ho detto tutto. Non è semplicemente un film su Batman. E' un film d'azione, un thriller, con protagonista Batman.
Colpi di scena, momenti divertenti, momenti drammatici, s*****tate, sparatorie, esplosioni, inseguimenti stradali, momenti di puro spy story, gangster movie, altri momenti di poliziesco puro, e ci sono pure i super eroi e i villains. Insomma in questo film c'è di tutto e di più.
Non si può certo urlare al capolavoro ma sul fatto che ci troviamo dinanzi ad un film superlativo non c'è alcun dubbio. Prova della sua solidità è il fatto che la sua lunga durata (2 ore e mezza) non mi è pesata nemmeno un po'.

L'incipit è da antologia, con una delle rapine più divertenti e originali mai viste sul grande schermo. Il personaggio più atteso viene svelato subito e non dopo ore e ore di film, facendo penare lo spettatore. Joker non viene presentato come una diva di Hollywood, ma viene schiaffato subito sullo schermo, senza troppi complimenti.

I personaggi sono tutti perfetti. Un batman che capisce l'importanza di essere Bruce Wayne. Un cavaliere oscuro assai incaz.zato e giustamente violento. Mi è piaciuto.
Un joker che, sembra impossibile, è riuscito a dare due piste di distacco all'interpretazione di Nicholson. Prima di vedere la pellicola ero convinto che tutti i commenti positivi su questo personaggio fossero stati influenzati e "gonfiati" dalla morte di Ledger ma non è cosi.
Oggettivamente il Joker di questa pellicola è il migliore che abbia mai visto in vita mia. Il suo personaggio è già culto, e non solo perché Heat ci ha lasciato regalandoci quest'ultimo capolavoro interpretativo in suo ricordo. Personalmente penso che il mio giudizio sarebbe stato lo stesso su Heat fosse stato vivo. Forse solo espresso con meno amarezza.
Credo che il complimento più bello che gli possa fare sia questo: non ho visto Ledger che recitava il Joker, ho visto semplicemente Joker.
Il caos impersonificato. Il male puro e crudo senza un perchè. Il joker è proprio la carta che ribalta tutte le regole, modificando le sorti della partita. E in questo film il suo personaggio è l'anarchia più tolate. In ogni gesto o espressione è ipnotico, magnetico, suadente. Quando c'è lui il film risplende di una luce diversa. Non sai mai che aspettarti, se averne paura o se ridere per il suo modo anarchico e irriverente di comportarsi. La scena della Matita o all'ospedale sono state dei piccoli momenti di pura follia e divertimento. La sua filosofia come criminale è impeccabile. E forse la meno "finta" che si sia mai vista.

Perfetti tutti gli altri personaggi, con piccola menzione per i due personaggi di Harvey Dent, dotato di un carisma tale da riuscire a catturare il pubblico quasi quanto il joker, e di Gordon.

Credo non ci sia da aggiungere altro che non è stato già detto. Guardatelo e basta.