carlotta 7 / 10 17/11/2003 15:58:12 » Rispondi IO NON CAPISCO I VOSTRI COMMENTI COSI' SCANDALIZZATI PER UNA RELAZIONE A TRE. IO VIVO DA CINQUE ANNI CON DUE RAGAZZI (ANCHE SE NON SONO MIEI FRATELLI), HO UNA VITA NORMALISSIMA E NON C'E' NIENTE DI STRANO. QUANTO AD ESSERE UN FILM SUL '68..SONO D'ACCORDO CON VOI NON SE NE PARLA MOLTO SE NON ALLA FINE. SI SALVANO PERCHE' SCENDONO IN STRADA, E ALL'ISOLAMENTO PREFERISCONO L'IMPEGNO POLITICO..
rodrigo pepas 19/11/2003 12:06:39 » Rispondi posso venire pure io?... in fondo non c'è due senza tre!!!
carlotta 19/11/2003 12:34:33 » Rispondi beh..se sei come il calciatore uruguaiano un pensierino posso anche farlo...scherzo! sono doppiamente fedele..anche se devo ammettere che costa meno fatica rispetto alle coppie monogame.
rodrigo pepas 21/11/2003 09:27:19 » Rispondi uau,sei un'esperta del campo! ma,scusa la curiosità,uno alla volta o anche tutti e due insieme? di dove sei? ...non conosco calciatori uruguaiani... fossero tutte come te
Kitiara 19/11/2003 14:49:40 » Rispondi Ma lasciane uno alle altre... non essere ingorda!! :)
carlotta 21/11/2003 11:47:16 » Rispondi Ma devo dirtelo io che sono una ragazza..non ci sono più gli uomini di una volta! Rodrigo Pepas è un attaccante uruguaiano! Come Recoba! Devo ammettere che lo solo perchè sono una giornalista sportiva :))
carlotta 19/11/2003 15:17:04 » Rispondi Hai ragione Kitiara!! E' che mi sono un po' arrabbiata perchè ho vissuto e sto vivendo una relazione di assoluta simbiosi con due ragazzi. Per certi aspetti mi sono ritrovata nel legame che stringe e a volte soffoca i protagonisti di The dreamers. Forse come hanno detto alcuni, è un legame morboso, anche perchè ti spinge a sondare le differenze tra maschile e femminile. E' chiaro che in una relazione di coppia di solito c'è un Maschio e una Femmina, i ruoli sono chiari. Nel film invece, i due gemelli sono i due aspetti di un'unica persona, i ruoli si sono mescolati. In un rapporto così si va oltre le differenze di sesso per entrare nella sfera delle differenze di genere. I greci ritenevano che il vero rapporto d'amore fosse tra gay, perchè non veniva esercitato potere di uno sull'altro. Insomma, voglio dire che in un rapporto come quello tra i ragazzi del film c'è la critica ricerca della prpria personalità al di là delle convenzioni sociali..tutto ciò non ha niente a che vedere con il "porno" come qualcuno sostiene!!
gerardo 20/11/2003 14:04:52 » Rispondi Ma quando siete tutti e tre insieme rifate le scene di Jules e Jim e di Bande à part? :)
carlotta 20/11/2003 17:22:14 » Rispondi Ci capita più spesso di rifare Totò Peppino e la malafemmina!
gerardo 22/11/2003 14:04:58 » Rispondi Mitica! Da qualche anno sto facendo delle ricerche su una partigiana piemontese che a cavallo tra gli anni '30 e '40, quando lei di anni ne aveva quasi 20, vive un'intensa stagione di passioni - intese come passioni amorose e come passioni politiche -. Oggi può apparire poco scandaloso (eppure, come hai potuto notare, il tuo argomento fa ancora "presa") che tu viva in simbiosi amorosa con due ragazzi, ma immagina cosa dovesse essere il rapporto con due uomini per una ragazza nell'Italia di quegli anni, chiusa, bigotta e, soprattutto, conformisticamente fascista! Lei è un'antifascista apertamente dichiarata, ama dichiaratamente due ragazzi, lavora per conto proprio senza dipendere da altri uomini ed è anticonformista anche nel modo di vestire (una punkabbestia antelitteram, per interderci). In più, il suo rapporto "bigamo" avviene in un contesto esso stesso chiuso e bigotto, quello di un paesino di montagna, in Alto Adige. Con un ragazzo più piccolo di lei, suo allievo nel laboratorio di pittura da lei gestito, e con un ex-prete che ha smesso l'abito talare dopo essersi innamorato di lei. Questa donna fantastica ha scritto due libri autobiografici, i più belli che abbia mai letto. Si chiamava Elsa Oliva. Se divento regista ci faccio un film... :)