caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

WALL-E regia di Andrew Stanton

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot     9 / 10  19/10/2008 11:11:07 » Rispondi
A differenza della DreamWorks che continua a sfornare mediocri film per under-10, Pixar ha capito che l'animazione, in quanto tecnica e non genere, può e deve osare di più, nei contenuti prima che nella forma (pur incredibile). Sembra oltretutto aver appreso la lezione orientale e lo dimostra qui, nobilitando il film e allungando decisamente il passo rispetto al passato, con un salto di qualità che sorprende piacevolmente.
Eccezionale tutta la prima parte in cui il nostro Buster Keaton con i cingoli si aggira tra solitudine e nostalgia, in compagnia solo di un insetto e una cassetta di Hello Dolly. Grandissima potenza espressiva in tutte queste sequenze, con la perfezione del sonoro e delle luci a sopperire senza problemi, a livello emotivo, alla mancanza del dialogo (raramente ricordo una sala piena in cui nessuno apre bocca per quasi un'ora, un toccasana da questo punto di vista). Leggermente in calo ma effettivamente funzionale al racconto, la seconda parte, in cui il messaggio ambientalista, con le sue mille sotto-letture, completa il suo percorso.
Splendide le 'riprese' a volo d'uccello, le dinamiche tra i due robot, mai banali, le decine di citazioni e i titoli di coda.
Film maturo e definitivo, spero di vederlo nella cinquina per miglior film.