Satyr 9 / 10 11/01/2009 16:27:07 » Rispondi E'incredibile come dal film più "piccolo" della magra stagione cinematografica fin qui vissuta, arrivi la sorpresa più grande: Lasciami Entrare è un capolavoro e lo scrivo senza nemmeno pensarci un secondo. E se Twliaght è una pellicola orrenda, almeno ha il merito di aver aperto la strada a questo piccolo gioiellino svedese, feroce ma sensibile, delicato e allo setsso tempo cattivissimo, rigoroso, dettagliato, originale, efficace e soprattutto - grazie a dio - lontano anni luce dal videoclip nato dalla penna della Mayer. Ci voleva sicuramente una produzione europea per elevare l'argomento "vampirI" a tali livelli, con grande sensibilità e freddezza che oggi come oggi a Hollywood si sognano.
Lasciami Entrare non è un semplice horror nel senso stretto nel termine, ma la storia di un amore preadolescenziale tra un ragazzo con difficltà di inserimento e una "condannata" costretta a uccidere per vivere. E qui scatta subito l'elogio alla sceneggiatura, capace di sottolineare il disagio interiore dei due piccoli protagonisti senza troppi giri di parole: basta il primo incontro, il primo sguardo, quei pochi ma significativi dialoghi...roba che non vedevo da tempo al cinema, sensazioni talmente forti da rendere l'intera sequenza vera e propia poesia.
Come detto appena sopra al posto dei superficiali romanticismi visti in Twilight, Alfredson alterna dialoghi spesso memorabili, arricchendo il tutto con una regia perfetta, caratterizzata dal non visto (basti pensare alle due scene più forti del film vissute completamente fuori campo) e dalla totale mancanza di clichè più o meno noti al genere (vedi i classici sbalzi di volume praticamente inesistenti). Lode anche al cast, con una coppia di giovani attori capace di andare veramente oltre (e qui mi fermo, ogni elogio è superfluo, chi ha visto sa di cosa parlo). Non mancano piccoli dettagli risolti in maniera abbastanza frettolosa, ma questo non intacca di una virgola il risultato complessivo: Lasciami Entrare è un film davvero prezioso, per chi scrive il top della stagione 2008-09.
corvo4791 12/01/2009 05:43:53 » Rispondi Scusami... ma aldilà del merito del film ... dove li hai sentiti questi dialoghi memorabili ? mi sembra proprio che i dialoghi siano l'ultima cosa in questo film che si tiene più sugli sguardi e i momenti morti che sulle parole.
Satyr 12/01/2009 10:57:35 » Rispondi Tutti i momenti e le sequenze tra Oskar ed Eli: memorabili e ricchi di phatos aggiungerei.
patt 11/01/2009 21:38:02 » Rispondi bel commento Da, vedo che l'entusiasmo non è scemato a freddo. Bel film (dovrei rivederlo, non mi metterei più le mani in faccia :-))
Satyr 12/01/2009 01:11:09 » Rispondi No assolutamente, mai stato più convinto di un voto come in questa occasione! E'un filmone, mi ha emozionato veramente parecchio...BELLO
Gabriela 12/01/2009 09:17:36 » Rispondi Che dire, concordo con tutto quello che hai scritto!! Un piccolo capolavoro, un gioellino questo film!
Satyr 12/01/2009 10:58:21 » Rispondi Non ancora il tuo commento Gabri :)
goat 11/01/2009 20:02:20 » Rispondi io fino all'ultimo ci ho sperato che in italia la distribuzione slittasse ed infine il film non uscisse, temendo i commenti che, come puntualmente si sta verificando, mi sarebbe toccato leggere. a 'sto punto penso che la smetterò pure di lamentarmi del fatto che da noi non distribuiscono gli horror che contano, perchè non ce li meritiamo ed è più giusto che chi li vuole vedere si sbatta a cercarli e che vengano tenuti fuori dalla portata della gente col cervello fritto di slasher e la totale di assenza della sensibilità e il gusto per comprenderli. tutto questo per dirti che i commenti come il tuo mi rincuorano, satyruzzo :D
Satyr 12/01/2009 01:07:54 » Rispondi La mancanza di sensibilità e gusto purtroppo è una componente presente non solo nel genere horror, così come i commenti superficiali o la semplice mancanza di comprensione...concordo perfettamente con quanto hai scritto, i commenti idioti infastidiscono anche me, ma certi prodotti preferisco vederli in sala, subisco da morire il fascino del grande schermo, quindi alla fine credo sia meglio fregarsene. Felice di averti rincuorato carissimo :)