tylerdurden73 8 / 10 26/01/2009 22:37:03 » Rispondi Emozionante ghost story prodotta da Guillermo Del Toro e girata con buon polso dal giovane Juan Antonio Bayona.Pluripremiato in patria “El Orfanato” potrebbe essere erroneamente considerato un film dell’orrore,trattasi invece di un bel racconto che poggiando sui cliché del cinema di paura presenta una storia che parla di genitori e figli,esaminando con buona lucidità le dinamiche che si creano tra questi,cercando di illustrarne al meglio nascita e sviluppi da entrambi i punti di vista. Ciò che ne esce è un lavoro affascinante,lento nell’incidere almeno nella prima parte,messo in scena con notevole rigore stilistico sfruttando al meglio le locations fotografate splendidamente. Belen Rueda è bravissima nel ruolo della madre,determinata e pronta a tutto per ritrovare il figlio scomparso.Proprio come nella più volte citata favola di Peter Pan incarna Wendy, costretta a crescere e quindi ad abbandonare un mondo dove i bimbi sono rimasti tali,mondo in cui suo malgrado sarà costretta a tornare per trovare le risposte di cui disperatamente necessita. I riferimenti ai personaggi nati dalla fantasia J.M.Barrie non sono certo l’unica fonte d’ispirazione,il regista si rifà per atmosfere e situazioni agli horror gotici dei bei tempi andati,miscelandoli con influenze più attuali,derivanti da celebri pellicole come “The Others”,“La spina del diavolo”,ed i fantasmi senza pace delle pellicole orientali,senza mai scadere in una mera scopiazzatura,ma personalizzando il tutto mediante un approccio pregevole. Il film non è privo di qualche ingenuità,ma si lascia apprezzare perché capace di proporre qualcosa di non scontato,basato con efficacia su un impianto che corre sul filo del dubbio,proponendo paure ataviche,perché originate da situazioni oscure e non intelligibili. Il gioco ad incastri di Bayona è condotto con maestria,il coinvolgimento cresce con il passare dei minuti ed il finale coraggioso colpisce nel segno evitando scappatoie facili o consolatorie. Un film per certi versi duro ,in grado comunque di toccare il cuore con delicatezza senza mai risultare gratuito o peggio ancora patetico.
foxycleo 27/01/2009 11:38:26 » Rispondi Bravo, gran bel commento!
Ho già notato,tra l'altro scommetto che gli stavi scrivendo.:))) Te lo dico perchè è capitato anche a Gabry!
amterme63 29/01/2009 08:34:05 » Rispondi Per quanto tempo ti ostinerai ancora a non voler scrivere recensioni di film? Quella che hai fatto qui sopra di fatto è una recensione bella e buona (basta aggiungere i soliti discorsetti spiegando a grandi linee la trama, due parole sugli attori, ecc...) . Tra l'altro scrivi in maniera semplice, chiara ed elegante. Dai buttati ... il sito non ha che da guadagnarci (magari per te può essere un peso in più ... ma anche una soddisfazione, no?). Essendo un utente a cui piacciono le cose ben scritte ti romperò spesso le scatole. Adios amigo.
tylerdurden73 29/01/2009 09:15:55 » Rispondi Ciao Luca, ti ringrazio per i complimenti,fanno davvero piacere.Quanto al resto credo che la tua richiesta rimarrà ancora inascoltata :) Per il momento non ho intenzione,mi diverto già sufficientemente scrivendo dei commenti un pò più corposi rispetto alla media.In seguito si vedrà,ma al momento non lo ritengo necessario. Ciao e grazie ancora!
Pasionaria 27/01/2009 16:17:30 » Rispondi Ottimo commento, lo condivido :)