caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

RADIOFRECCIA regia di Luciano Ligabue

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Compagneros     8 / 10  30/01/2009 21:10:16 » Rispondi
Bel film, bravo l'esordiente Ligabue, ci dimostra che oltre che col microfono ci sa fare anche con la macchina da presa. Complimenti.
Storia carina, originale e ben rappresentata. Buona la recitazione.
Consigliato a tutti !!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  23/04/2009 23:25:15 » Rispondi
Buona la recitazione???

Dio, perdonalo, perchè non sa quel che dice.
Compagneros  24/04/2009 11:31:12 » Rispondi
A me Accorsi non dispiace.
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  19/05/2009 14:06:59 » Rispondi
Ma infatti è un bravissimo attore!!! (basta vederlo ne "L'ultimo Bacio" di Muccino) E anzi è l'unico che si propone di salvare la baracca in questo "film", pur non essendo ai suoi massimi livelli...se non fosse per lui...è la recitazione degli altri ad essere (quasi) raccapricciante.
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  03/06/2009 12:51:40 » Rispondi
Nonchè ovviamente regia, dialoghi e situazioni in generale...compresa la mimica facciale di ognuno....
Compagneros  03/06/2009 19:41:11 » Rispondi
Vabbè dai, la regia non è scarsa per essere un esordiente (infatti ha vinto un premio).
Il voto che ho dato è obbiettivamente un po esagerato. Non sarà un capolavoro ma averne di questi film italiani negli ultimi anni.
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  25/06/2009 13:17:57 » Rispondi
Trattasi di uno dei film italiani più sopravvalutati di sempre, per non usare espressioni colorite. Non mi trovo minimamente d'accordo ma che ci posso fare?? Ha vinto un premio qua in Italia guardacaso, chissà altrove, in altri paesi seri, come sarebbe stato accolto. Se cerchi un bel film italiano degli ultimi anni ti consiglio "Amici Miei" di Monicelli (1974), oppure "La Vita è Bella", "Borotalco" di Verdone e appunto "L'ultimo Bacio" di Muccino, quest'ultimo dove, come ho già detto, si vede la vera bravura di Accorsi ("La Vita è bella" e "L'Ultimo bacioo" sono entrambi degli ani '90 mentre "Borotalco" è dell'88, ma vabbè qui stiamo alle sottigliezze).

Del signor Ligabue ho invece apprezzato "Da Zero a Dieci", per lo meno lì sanno recitare.
Compagneros  25/06/2009 16:42:00 » Rispondi
L'ultimo bacio è carino, senz'altro migliore dei due lavori americani di Muccino. "La vita è bella" è uno dei miei film preferiti. Per trovare un bel film italiano degli ultimi anni non penso servisse scomodare Amici Miei del 1974. Senza citare questo e quello, penso ai film di Bertolucci, Troisi, Tornatore, Benigni, ecc. In confronto a tali registi il cantante LIgabue non è niente, mi sembra evidente.
Detto questo, per me Radio Freccia non è un film da 8 ma nemmeno da 4.
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  27/06/2009 20:45:42 » Rispondi
Era per farti capire come ovviamente ci sia di meglio (ci mancherebbe altro a paragonare questo film con quelli da cineteca d'autore) e per dire come si fa il regista con cognizione di causa...no perchè ho sentito dire da taluni estasiati dalla pellicola in questione che Ligabue ha persino sbagliato mestiere, pensa un pò..
In ogni caso è questione di gusti...sempre.