641660 3 / 10 14/02/2009 09:33:09 » Rispondi Dire pessimo sarebbe fare un complimento. Meglio scrivere alla Fantozzi che è una ****** pazzesca. A me piace una Kate energica come in "se mi lasci ti cancello", un Leonardo spumeggiante in "Prova a prendermi", ma in questo film è tutto morto, noioso, LENTO, insignificante, DUPALLE!!!!. Cosa dovrebbe essere?!? Uno spaccato della vita americana anni 50 serena e felice solo in apparenza?!? Un trattato sull'ipocrisia?!? La cosa più interessante del cinema è stata la persona vicino a me che russava e non ho trovato una sola ragiona valida per svegliarla. Will Smith in sette anime sembra un Terminator in confronto a questo DiCaprio.
Consigliato solo a chi soffre d'insonnia. Scarsa prova di recitazione di Kate, Di Caprio invece bravo!
Succedono 4 cose: 1)Lui annoiato del lavoro 2)Lei stufa della vita 3)Lui accetta la promozione 4)Lei fa una brutta fine
COME FAI A FARE UN FILM SU QUESTA ROBA?!? LA VITA DELLA MIA RICCA BISNONNA, SPOSATA 3 VOLTE CON UNA FIGLIA SPUNTATA GIA' 14ENNE DA UNA RELAZIONE EXTRA CONIUGALE, E' STATA MOLTO MOLTO MOLTO PIU' INTERESSANTE. ECCHEDIAVOLO! SE NON HANNO COSE DA FAR VEDERE IN UN FILM VADANO A LAVORARE.
kubrickforever 14/02/2009 10:52:00 » Rispondi ti consiglio un film date le tue esigenze: MAMMA MIA.
641660 14/02/2009 15:49:41 » Rispondi Bellissimo! L'ho visto più di una volta! In macchina sono settimane che ascolto la colonna sonora!!!! Tu si che mi capisci! ;)
mr. goodkat 14/02/2009 11:08:43 » Rispondi non sta scritto da nessuna parte che un film debba essere per forza spumeggiante,frizzante,e che debba divertire per forza; ci sono (per fortuna)anche quei film che ti fanno riflettere,dove si vede l'interpretazione degli attori,le sensazioni che un film da o quello che il regista vuole farti capire; comunque rispetto il tuo voto,ognuno ha le sue opinioni.
jem. 14/02/2009 14:10:00 » Rispondi e su cosa esattamente farebbe riflettere questo film?
Lot 14/02/2009 15:24:53 » Rispondi è anche da chiedere? ma quanti anni avete?
jem. 14/02/2009 18:02:08 » Rispondi Mah...non credo che sia una questione di età. Bensì di voler cercare qualcosa in film a tutti i costi anche quando non c'è niente, almeno per me. Beati coloro a cui è piaciuto. A me no.
641660 14/02/2009 15:53:28 » Rispondi ...scusa Lot, ma per riflettere si dovrebbe almeno essere stimolati a rimanere svegli. Questo film è noiosissimo! Non è niente a parte la solita ipocrisia della media borghesia e qualche banale crisi esistenziale.
Lot 14/02/2009 16:01:32 » Rispondi Va beh ma se sei narcolettico mica è colpa mia, per me i film lenti sono ben altri :) Comunque penso che questo film possa piacere/essere vissuto in maniera molto diversa a seconda della persona che lo guarda. E soprattutto devi guardarlo anche in relazione al testo originale che ha precorso di molto i tempi. Libero poi di non apprezzarlo ma mi pare evidente che quelli fuori dal coro siano i voti negativi, ha 8 anche su imdb e non è per Di Caprio.
641660 14/02/2009 16:24:30 » Rispondi ...ovviamente è più che personale il voto, ci mancherebbe altro! Il libro originale può anche essere stato scritto da Filippo Tommaso Marinetti in persona, ma la sua trasposizione cinematografica è in pesantissimo ritardo! Io ho già i miei problemi, se guardo un film non posso rimanere incantato da due ore di gente stressata per la loro vita vuota targata anni 50. Complimenti a chi ci riesce!
arturo 14/02/2009 11:35:09 » Rispondi ognuno ha le sue opinioni, è vero: solo che alcune - come questa - sono talmente rozze e misere che non meritano ascolto.
topsecret 14/02/2009 11:39:38 » Rispondi Non hai perso il vizio di dire *******t.e, vero?
641660 14/02/2009 15:54:58 » Rispondi Si ho capito, ma se quella vicino a te dorme profondamente e non tu non hai neppure lo stimolo di svegliarla, beh, qualcosa di pietoso nel film deve pur esserci.
641660 14/02/2009 15:57:37 » Rispondi ....PROFONDAMENTE E TU NON HAI....
Beh, sulla ricca bisnonna bisogna assolutamente farne un film...sarebbe uno spreco lasciarsi sfuggire un'occasione del genere...:) Mi stupisce che ci siano tanti commenti che insistono sulla mancanza di azione, di colpi di scena, di storia ..insomma. Forse l'architettura teatrale del film disorienta e non affascina tutti..ma insomma sarebbe pure una pretesa.
641660 14/02/2009 16:14:02 » Rispondi ...già, la bis aveva dato scandalo il secolo scorso e nessuno della famiglia ha mai toccato l'argomento. Io ho scoperto il passato da un lontano e vecchio cugino....
Se volevo un'architettura teatrale andavo a teatro o a rivedermi dogvile. Il mio problema non è stata la mancanza di azione, qualcosa si è visto in cucina dai, ma proprio l'estrema noia dell'argomento! LA SOLITA IPOCRISIA FRITTA E RIFRITTA IN SALSA ANNI 50...ma centomilavoltemeglio PLEASANTVILLE!!!