AnakinSkywalker 9½ / 10 17/02/2009 02:19:15 » Rispondi Allora premetto che a mio avviso e' uno dei piu' bei film che abbia mai visto. Tutti i difetti che indicati come tali , sono effettivamenti presenti , ma il film purtroppo non doveva sviluppare quei temi. Il senso che pervade per tutto il film e' la solitudine di un ragazzo / uomo / vecchio / bambino che trova lasua dimensione solo nel mezzo della sua esistenza ( tant'e che se ci pensate bene e l'unico punto d'incontro che ha con le persone normali ). Lui ringiovanisce e gli altri muoiono davanti a lui invecchiando. Alla fine il finale e' davvero struggente oltre che commovente.
Direi che Brad Pitt e' davvero bravo nella sua parte. Le Analogie con Forrest Gump vorrei sapere dove le trovate. Semmai c'e qualche analogia l'unica che mi viene in mente e col film VI PRESENTO JOE BLACK.
Lot 17/02/2009 08:01:27 » Rispondi "Le Analogie con Forrest Gump vorrei sapere dove le trovate."
Ma sei entrato nella sala a fianco?
Gabriela 17/02/2009 09:30:38 » Rispondi Invece io sono curiosa di sapere l'analogia di Vi presento Joe Black...
AnakinSkywalker 17/02/2009 11:38:51 » Rispondi Semplice se vedete VI PRESENTO JOE BLACK , il film e' incentrato su PITT che si innamora della FIGLIA di Hopkins. Il film tuttavia e' pervaso sempre da un finale amaro ( che cmq in JOE BLACK SI conslude positivamente ) dove LA MORTE ( Pitt ) sa che non potra' avere mai una relazione stabile e durevole con la ragazza e decide alla fine di lasciarla ( per l'esattezza fa tornare il ragazzo morto ). Come questo film , il finale vede PITT prendere una decisione in funzione della persona che ama e che ha al suo fianco.
Per quanto riguarda Forrest Gump : non vedo analogie con il film. Cioe' sono due film diametralmente opposti che volgiono far arrivare allo spettatore sentimenti e tematiche diverse.
Lot 17/02/2009 12:08:51 » Rispondi Vero, diametralmente opposti, se non fosse che tutti, a cominciare dai critici, hanno riscontrato che sono identici: stesso sceneggiatore, personaggi, situazioni, dialoghi, sequenze, voice over, morale, simbolismi.. l'unica differenza è l'handicap (gump è ritardato e button ringiovanisce). Ok apprezzare e difendere il film ma negare l'evidenza mi pare eccessivo.
AnakinSkywalker 17/02/2009 20:03:24 » Rispondi Ma scusa anche io ho un cervello e posso valutare seriamente un film.Per qualcuno puo' avere analogie con Forrest Gump , per me non c'entra nulla con suddetto. Forrest Gump e' incentrato su una tematica ben precisa , che purtroppo non e' la stessa di Benjamin Button.
Possono esserci lo stesso cast, regista o chicchesia non capisco questo andare a ricercare delle assonanze che non ci sono.
Non difendo nulla , solo che il film visto da una certa ottica mi e' piaciuto.Alla fine il film non e' altro che una grande storia d'amore ( ne' piu' e ne' meno ) , ma vissuta e racconta in maniera diversa dal solito. Certo un po' di cose stanno campate per aria ( il che lo rendo anche un po inverosimile ) pero nella sua interezza fa riflettere ed il finale fa ripensare alla vita di tutto il protagonista e di come si concluda in maniera triste.
Lot 17/02/2009 20:20:37 » Rispondi "Andare a ricercare assonanze che non ci sono"
Mi ricordi il ministro della propaganda iracheno che in diretta al telegiornale diceva che la città era sicura e che potevano tutti star tranquilli mentre alle spalle gliela radevano al suolo...
Lot 17/02/2009 12:24:54 » Rispondi Addirittura girano lunghi elenchi di cose identiche e un video che si chiama "The Curious Case of Benjamin Gump", dimmi tu se ricordi una cosa del genere per altre coppie di film...