silent_eclipse 8 / 10 21/03/2009 20:43:01 » Rispondi Consiglio a tutti di andare a vedere questo film al cinema, adattamento fedele dell'opera letteraria di Alan Moore (unica graphic novel inserita tra le migliori opere in lingua inglese degli ultimi 100 anni).
Mirabili gli effetti speciali anche se, per dirla tutta, bisognerebbe leggere prima il fumetto per non correre il rischio di non capire tante cose.
Non si tratta di una facile prova di regia. Probabilmente è uno di quei film che nessun regista vorrebbe mai dirigere, pertanto va dato merito al coraggio di Zack Snyder. Da un'opera come Watchmen poteva venire fuori o un capolavoro assoluto o un esperimento più o meno riuscito in stile Arancia Meccanica, dove il film diviene un corpo unico con la controparte letteraria.
Snyder non è Kubrick, ovviamente, ma se la cava bene.
Approfondire tutti gli argomenti che Watchmen tratta avrebbe comportato una durata del film di molto superiore ai 162 minuti canonici. Nonostante tutto, il senso di Watchmen è abbastanza ben concentrato, anche se alcune cose importanti sono state tagliate fuori per forza di cose.
Mi fermo qui. Di Watchmen si potrebbe parlare per ore ed ore e giorni interi. E' stato detto che un professore universitario potrebbe studiarlo per anni senza venire a capo di tutti i numerosi argomenti che tratta. Ogni vignetta, ogni capitolo, nasconde spunti filosofici e di discussioni enormi.
Voto 8 per il film. Sicuramente 10+ per la graphic novel.
Il finale del film differisce un pò da quello della graphic novel. Ozymandias, infatti, non provoca esplosioni simil-nucleari in tutte le capitali mondiali, ma teletrasporta un mostro enorme imbottito di energia psichica nel centro di New York. Molta gente muore, altra gente impazzisce durante la sua deflagrazione. A dire il vero questa cosa mi ha un pò deluso: dall'inizio del film non aspettavo altro che vedere il mostro e il momento in cui veniva teletrasportato nel centro di New York. Fa niente, il senso del finale rimane comunque inalterato (anche se manca una scena importante, ovvero quando il dr. Manhattan fa capire a Veidt che nel futuro ci sarà comunque un olocausto nucleare).