heartbreaker 8½ / 10 29/03/2009 18:44:37 » Rispondi Ho visto la versione integrale del film (quella da 165 minuti per intenderci) e sono rimasto abbastanza sorpreso da questo film. Certo, 30 minuti in meno ci potevano stare (e infatti la versione "vincente" del film è proprio quella ridotta) ma comunque siamo davanti ad uno dei capolavori del Cinema Italiano.
Tantissime le chiavi di lettura per questo film: è una storia d'amicizia tra Salvatore e Alfredo, è una storia d'amore tra Salvatore ed Elena, è una storia sulla storia del cinema (il cinema che parla di sè stesso), è una storia sui cambiamenti e l'evoluzione della società, dal secondo dopoguerra agli anni Ottanta, da Totò a "Pulsioni Erotiche".
Queste sono le principali chiavi di lettura del film, un film che coinvolge, una perfetta storia davvero intensa, girata egregiamente da Tornatore e musicata altrettanto magnificamente da Morricone (intensissima la colonna sonora del film).
Gli attori poi sono tutti in forma: magistrale l'interpretazione di Philippe Noiret che interpreta il burbero (ma dal cuore d'oro) Alfredo. Bravissimo Salvatore Cascio (il pestifero Salvatore da piccolo) che offre un'interpretazione comica ma di alta classe. Ottimi anche Marco Leonardi (Salvatore adolescente) e il poco conosciuto in Italia Jacques Perrin nel ruolo di Salvatore uomo.
Impossibile poi non citare Pupella Maggio e Leo Gullotta, due attori della vecchia scuola.
Insomma, un film valido, pluripremiato, da vedere almeno una volta nella vita. Se avete la versione integrale armatevi di pazienza e godetevi questo capolavoro, vale davvero la pena.
Skywalker985 06/05/2009 01:41:05 » Rispondi Sono perfettamente d'accordo con la tua analisi, ma a mio parere la versione ridotta è decisamente la migliore.