caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

WATCHMEN regia di Zack Snyder

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
maxpayne230     8 / 10  30/03/2009 19:05:25 » Rispondi
Elegante, rozzo, freddo, emozionante, fedele, traditore. L'ossimoro fatto a film. Reduce dal sanguinario 300, Snyder ci riprova coi fumetti, regalandoci un tuffo tra le pagine di una delle migliori graphic novel della storia, un tuffo in una realtà alternativa popolata da vigilianti mascherati alle prese con catastrofi e demoni personali. Il primo impatto è bellissimo. Glaciale e dinamico sono i soli aggettivi che possono venire in mente allo spettatore al primo sguardo. Ma Watchmen va oltre, crea molti intrecci (senza però scavarci troppo dentro) con scene poetiche e dialoghi presi di pugno dal fumetto, dandoci l'impressione di avere tra le mani il fumetto. Interpreti molto bravi (su tutti Jackie Earl Haley/Rorschach, ma un occhio anche a Jeffrey Dean Morgan/Il Comico, peccato avergli dato così poco spazio)e una regia fluida che si muove tra i personaggi, le scene di violenza (A bizzeffe! Ossa Spezzate, persone spappolate, braccia tagliate) e le scene di sesso. Che dire, un must per gli appassionati. Ma dove Snyder azzecca molte idee, altri elementi lasciano perplessi. Capisco che si voleva dare l'impressione degli anni '80, ma infilare così tante canzoni anni '80, tralaltro neanche in riga con le scene, è una scelta un po' troppo azzardata, così come le sopracitate scene di violenza, gioia per gli amanti dello splatter, orrore per i puristi, di cui la regia non tralascia un minimo dettaglio, ma anzi, ne è anche compiaciuta. Il finale, poi, a essere sincero, è un po' fiacco, così come il climax che ha qualche caduta di ritmo. Ma comunque ciò è da vedere, una ventata di aria fresca sul genere supereroi, ormai diventato troppo colorato e per un pubblico troppo commerciale. Se il film vi piace consiglio assolutamente l'acquisto del fumetto.