DarkRareMirko 7 / 10 10/04/2009 23:14:38 » Rispondi La quadrilogia si chiude discretamente bene con questo film, girato dal produttore dei 3 precedenti lungometraggi.
Il cast si difende davvero bene (la Bassett, Dourif), la regia risultà un pò migliorata rispetto al prequel (davvero davvero troppo statico con la mdp) e gli effetti speciali son sempre ok.
Si fà poi, anche a causa dall'ambientazione spaziale, chiaramente il verso ad Alien, quindi questo film è quello che più, tra i 4, si affida alla fantascienza.
Vale una visione, consigliato.
Torok_Troll 28/11/2011 19:45:44 » Rispondi Tra l'altro dopo questo episodio doveva essere girato un altro sequel intitolato "Critters 5: Cristhmas attack" saltato prima ancora di entrare in lavorazione a causa dello scarso successo degli ultimi 2 capitoli, sarà stato un bene?
mah, imho male, son 4 film tutto sommato vedibili e con buone crew.
Torok_Troll 29/11/2011 23:38:37 » Rispondi L'avevo letto sul wikipedia inglese, e credo che sia qualcusa di più di una semplice voce. Per quanto riguarda i quattro films non nego che siano degli ottimi lavori di pregevole fattura con buona atmosfera 80/90, anche se non mi è molto piaciuto il 4° mentre invece ho gradito di più il 3° capitolo (stranamente per la maggior parte dei fans è il contrario) comunque secondo me è stato un bene che la serie si sia interrotta dopo questo film, altrimenti si sarebbe scesi inevitabilmente ancora più in basso, e poi... in quale contesto lo catalogavano il 5° natalizio? In questo ci troviamo nello spazio di alcuni secoli più in la, il quinto invece avrebbe dovuto essere una sorta di commedia natalizia (e qui si copia un pò troppo i Gremlins di Dante), come facevamo a tornare di nuovo sulla terra con nuovi Critters (visto che gli ultimi venivano uccisi facxendo esplodere la stazione spaziale, ma si sa in questi film si riesce sempre a resuscitare i cattivi)? e tra l'altro qualcosa mi dice che purtroppo non ci sarebbe più stato il magnetico Charlie, l'eroe, il mito, il fico (a modo MOLTO suo) l'unico che potesse far fronte alla minaccia degli extraroditori e, come questi ultimi, un personaggio irremovibile! Ho notato che a te (come a me) piacciono molto gli horror anni 80/90, ti consiglio vivamente di visionare "Hobo with a shotgun" fake trailer e film, e in generale tutti i lavori del regista Jason Eisenar, credimi, non ne rimarrai deluso :D Hobo e il primo film trash-80 style ad essere girato dopo tanti anni, con tutti i clichè e stereotipi del genere e... tantissimo sangue, credimi è un esperienza che vale ;) P.S.: Non molti lo sanno, ma "Critters-gli extraroditori" era stato inziato prima di Gremlins di Dante, ma, a causa dei tempi lunghi per la lavorazione e problemi legati alla produzione, fu battuto sul tempo dal film di Dante, che disponeva dei megafondi del signor Spilberg, mentre invece Herk e Harvey di quelli più limitati della (allora) sconosciuta new line cinema.
Torok_Troll 30/11/2011 22:45:53 » Rispondi Eeeeehhh... !!! E' un bel dilemma! A me, personalmente, piacciono tutti e due allo stesso modo, ma in generale tutti i films con i mostriciattoli piacciono un casino :) per me è un pò difficile dire quale mi piace di più, a te invece? Comunque una cosa non ho mai capito... perchè la Mattel non ha venduto i ditritti dei suoi pupazzi gommosi, i Boglins (te li ricordi, no?) per realizzare uno o più film in un periodo (anni 80) in cui i film di mostrini andavano alla grande? Sai quanti bei soldini. Comunque ti consiglio, guarda e commenta i 2 Hobo with a shotgun, perchè meritano davvero.
DarkRareMirko 30/11/2011 23:00:19 » Rispondi cmq favorisco i gremlins, cinematograficamente migliori (e te credo, c'è Joe Dante dietro la mdp)
Torok_Troll 01/12/2011 12:09:54 » Rispondi Mia sorella invece preferisce i Critters, perchè dice che sono "carini e coccolosi" XD (giuro non scherzo, parole sue)
DarkRareMirko 03/12/2011 19:23:22 » Rispondi senza offesa, giuro, ma hai una sorella quantomeno strana almeno sui gusti relativi ai mostrilli
Torok_Troll 03/12/2011 23:37:44 » Rispondi Eeehhh, lo so! Ma lei è fatta cosi XD e pensare che glie lo detto "va che quelli mica si fanno accarezzare! Quelli si spolpano le mani come i pirania!"
Torok_Troll 01/12/2011 12:08:45 » Rispondi Come??? Non ti ricordi i Boglins???? Ma erano quei pupazzi di gomma morbida, stile burattino, della Mattel con sembianze di viscidi mostri delle paludi in cui infilavi la mano e li muovevi, se cerchi su Google ti verrà fuori tutto un mondo. Andavano fortissimi negli anni 80 proprio perchè si rifacevano al cinema dei mostriciattoli :D Un ragazzo, fanatico di queste cose, con cui ho avuto uno scambio di mail gli ha pure dedicato un cortometraggio amatoriale, molto simpatico e divertente, in rifacendosi proprio alle vecchie pellicole di mostrini. Lo trovi pure all'interno dui questo sito sotto il titolo di "Boglin". Altri film sui mostriciattoli famosi sono la bellissima (almeno per me) quadrilogia degli infernali Ghoulies (i più cattivi del reame dei mostrilli) il fiabesco Troll e Troll 2 (quest'ultimo è stato eletto il peggiore film della storia del cinema, e quindi per fortza un trash-cult, a me piace un casino), i due "Non aprite quel cancello", i trashosissimi e poverissimi Hobgoblins 1 e 2 e Munchies, praticamente i figli down dei gremlins e gli sconosciuti Hideous della full moon (vera mattatrice di questo genere con mostriciattoli e pupazzi assassini). Poi c'è il sanguinario Elves, con degli elfi demoniaci assassini sotto il periodo natalizio e degli omaggi amatoriali come il gia citato Boglin, la duologia Tobby e dei Furfangs. Infine ci sono numerose altre pallicole con protagoniste uno o più mostriciattoli o in cui ne compare qualcuno, ma sfortunatamente adesso non mi vengono in mente i titoli.
DarkRareMirko 01/12/2011 18:52:39 » Rispondi Complimenti vivissimi per la tua cultura sui mostrilli, alcuni cmq li conosco anche io.
son film facilmente trovabili?
come ti ci sei appassionato?
Torok_Troll 02/12/2011 18:24:33 » Rispondi Molte grazie Dark :) Per quanto riguarda la reperebilità... da che so io (a parte i due non aprite quel cancello, facilmente reperebili in DVD) la maggior parte di essi è ormai fuori catalogo, ma forse si può reperire qualcosa in qualche buona videoteca vecchia maniera (se ne esistono ancora) altri invece sono inediti (come Hobgoblins 2, girato dallo stesso regista del primo in questi ultimi anni apposta per i fans). Per quanto riguarda la passione che mi lega a questo genere è praticamente reamota ed è da ricercarsi nella mia infanzia quando vidi per la prima volta Gemlins, da quel momento in poi via libera ad ogni tipo di creaturina e mostriciattolo malevolo e dispettoso, che faccia parte di un film bello, discreto o anche brutto. Un altro film che mi è tornato alla mente, e sempre con mostriciattoli (ma 'sta volta in un ruolo minore) è l'inquietante "the Pit" un horror con tocchi di umorismo nero in cui uno squilibrato ed asociale ragazzino convesa con il suo orsacchiotto Teddy che gli "suggerisce" di nutrire le creaturine (abitanti un buco del giardino) con i corpi (vivi) delle persone a lui antipatiche.
Torok_Troll 02/12/2011 21:49:31 » Rispondi Beh, dai! Non sono certo degli angioletti. Che poi habbiano fatto la loro comparsa delle creaturine più malvage e spietate (come nel caso dei voracissimi Critters o dei sanguinari e sadici Ghoulies ed Elves) sul grande e piccolo schermo è vero, però i Gremlins non sono certo da meno, urlano, graffiano, mordono, fanno dispetti pesanti, buttano tutto nel caos più totale e qualcuno lo ammazzano anche loro (se leggi su wikipedia scoprirai che la sceneggiatura originale del primo film prevedeva alcune scene molto più sanguinose e crudeli) Per quanto riguarda il mancato terzo episodio... non so dirti, penso che sia derivato dal fatto che il pubblico non gradì il secondo film per l'umorismo troppo non-sense e sofisticato. A lungo si è vociferato di un possibile terzo capitolo, ma non se ne mai fatto niente. E adesso parlano pure di un remake del primo (speriamo che non se ne faccia niente)
DarkRareMirko 02/12/2011 23:56:56 » Rispondi domanda spero intelligente: e di videogiochi con protaognisti tali mostriciattoli?
Esistono?
Gizmo era tenero però dai...
Torok_Troll 03/12/2011 00:13:52 » Rispondi Si, esistono eccome :D Mi pare ci siano un paio sui Gemlins (ma li in merchiandisegne si spreca) e un altro paio sui Ghoulies. Gizmo, manco a dirlo, era carinissimo. Avrei tanto voluto un animaletto ed un compagno di giochi come il peloso e simpatico Mogwai.
Torok_Troll 03/12/2011 23:32:27 » Rispondi No, sfortunatamente no! E dire che il Franchising si poteva sfruttare alla grande
DarkRareMirko 04/12/2011 13:21:18 » Rispondi Torok, ma per curiosità, quanti anni hai?
siam inseriti l'un l'altro nella lista amici qui sul sito?
Torok_Troll 04/12/2011 17:14:50 » Rispondi Ho 23 anni appena compiuti e... no, non siamo inseriti nella lista d'amici qui sul sito, ma se tu vuoi... puoi anche provvedere :) Tu invece, quanti anni hai? Altro film che vorrei consigliarti (non so se l'hai gia visto) è Predators, l'ultimo sequel della saga Predator, a me è piaciuto, e molto.
DarkRareMirko 04/12/2011 19:46:11 » Rispondi predators è meglio di predator 1 e 2 e dei due AVP?
Torok_Troll 04/12/2011 21:36:17 » Rispondi Beh, meglio del primo è un pò difficile, però si mantiene sui livelli del secondo (solo che 'stavolta si torna nella giungla), induvbbiamente più bello dei due AvP che sono povco più che due tamarrati stile videogioco tutto azione e effetti speciali (anche se di buona fattura)
Torok_Troll 05/12/2011 15:01:17 » Rispondi Quali dei 2 film? Gli AVP o i due prequel di Predators
DarkRareMirko 05/12/2011 19:36:23 » Rispondi munchies e il mostrillo in ai confini della realtà
Torok_Troll 05/12/2011 21:14:24 » Rispondi Beh, Munchies è abbastanza povero, anche più dei due Hobgoblins (e ce ne vuole per essere più trash di quelli) come se non bastasse hanno avuto dei cloni, e loro di per se sono già la copia sputata dei Gremlins. quello di aI confini della realtà è qualcosa di eccezzionale invece.
DarkRareMirko 05/12/2011 22:42:16 » Rispondi Munchies l'ho già sentito; han fatto qualche spinn off italiano??
ma quello de ai confini della realtà era a tutti gli effetti un gremlin cattivo?
In effetti c'è pure Joe Dante tra i registi del film; non è che l'episodio è proprio suo?
Torok_Troll 06/12/2011 11:40:14 » Rispondi Oh, no no no no!!! Che hai capito XD Munchies non ha alcun legame con la serie televisiva coi pupazzi pseudo-muppet! E' tutt'altra cosa, lo puoi trovare anche in questo sito. Quello di ai confini della realtà, si! E' un Gremlin cattivo in tutto e per tutto, e si rifà proprio alle presunte creature che si diceva durante la prima e (soprattutto) la seconda guerra mondiale, dirottassero aerei, manomettessero bombe e carri armati, scaricassero i fucili dei soldati e tanti altri begli scherzetti tipici dei folletti. Furono protagonisti anche di vari cartoni animati targati Warner e Disney. Ancora oggi non capisco perchè nell'immaginario vengano giudicati cattivi visto che le loro azione erano volte ad impedire la guerra, i bombardamenti e, di conseguenza, l'uccisione di persone anche innocenti. Per quanto mi riguarda (se davvero esistevano) erano dei veri pacifisti attivisti. Ti sembrerà strano ma Joe Dante non ha affatto diretto l'episodio con il Gremlin, ma bensì quello con il bambino con poteri mentali nella famiglia di viscidi vermi, falsi ed opportunisti. Anche se tutta la follia visionaria e catoonesca di Dante si vede eccome (ricordi le scene con la tv e il cappello da mago?)
DarkRareMirko 07/12/2011 00:30:39 » Rispondi cmq chiedevo solo se la show tv si rifacesse, perlomeno nominalmente, al film americano, riguardo ai munchies
Torok_Troll 07/12/2011 10:22:15 » Rispondi Dubito che un programma televisivo della TV italiana habbia preso ispirazione dal titolo di un B-movie americano degli anno 80 (anche se era prodotto da Roger Corman)
DarkRareMirko 07/12/2011 16:13:27 » Rispondi Come rimando nominale si, dai, non epnso l'abbian creato dal nulla loro
Torok_Troll 08/12/2011 10:35:17 » Rispondi Il titolo non vuol dire niente, anche perchè munchies è una parola inglese che significa masticatori. E comunque dubito fortemente che quelli di mediaset siano dei cultori del B-movie, ancora un pò manco si ricordano i cartoni più famosi che trasmisero negli anni 90.
DarkRareMirko 08/12/2011 19:36:30 » Rispondi Mah, a me pare cmq più di 1 coincidenza...
davvero c'è 1 remota possibilità che i folletti siano davvero esistiti?
Torok_Troll 07/12/2011 10:20:45 » Rispondi Ma non ti ricordi? Fu George Miller, quello della trilogia Mad Max Per quanto riguarda l'effettiva esistenza dei folletti Gremlins... chi può dirlo (c'erano comunque aviatori e soldati che sostenevano convintissimi di averli visti, e proprio nell'attimo di combinare danni mentre cantavano musichette allegre e sorseggiavano benzina degli aerei alla spina (sembra che questi diavoletti ne andassero pazzi)) fatto 'sta che ebbero un certo successo e notorietà ritagliandosi (per un bel periodo) uno spazio sui giornali inglesi e americani.
DarkRareMirko 07/12/2011 16:13:02 » Rispondi però dante nei due film toglie completamente sta cosa degli aerei no?
Torok_Troll 08/12/2011 10:36:39 » Rispondi Beh, ovviamente, dato che di aerei non ce ne potevano essere XD Però l'indole dannosa e casinara dei mostriciattoli non rimane solo inviolata, ma portata all'estremo.
DarkRareMirko 04/12/2011 19:44:25 » Rispondi aggiungimi anche te se vuoi; 23 anche io. di film su mostriciattoli esiston anche Munchies, e l'ultimo episodio del film di Ai confini della realtà, ambientato su di un aereo che vede come passeggero anche John Lithgow, vede anch'esso un simil gremlin come disturbatore, sai?