caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

FORREST GUMP regia di Robert Zemeckis

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
ivan78     8 / 10  17/06/2009 20:03:37 » Rispondi
Nonostante “Forrest Gump” sia una pellicola che può sicuramente essere criticata da molti punti di vista, è di certo un prodotto rivoluzionario nel suo genere. Vedere questo film come buonista e strappalacrime è una semplificazione che banalizza in modo ridicolo le mille sfaccettature che emergono dalla visione. Il messaggio che trasmette non è solo quello di mostrare che il deficit mentale di Forrest non gli impedisce di realizzare incredibili traguardi. Se il tutto fosse ridotto a questo l’intento sarebbe stato davvero patetico. L’influenza di questo tema è invece leggera, come leggera è la piuma che trascinata dal vento ci ricorda la fragilità, ed al contempo le enormi possibilità di spaziare con la mente, di chi non ha una intelligenza nella media. D’altra parte, visto l’istupidimento della collettività a cosa mai può servire l’essere intelligenti. Questa è una favola dove si miscelano temi politici come la brutalità della guerra con temi sociali quali l’amicizia, l’amore o il rapporto materno. Il tutto trattato in modo per nulla mieloso. Inoltre c’è un Tom Hanks spettacolare che caratterizza con bravura un non facile personaggio e a tal proposito, pur non capendo di preciso il motivo, mi ha colpito molto l’espressione del suo volto nell’inquadratura finale.